chiudi
-5% sul tuo primo acquisto di Viaggi e Shopping con il codice BENVENUTO. Sconto max 20€. Solo per nuovi utenti
GUIDA GROUPON A MILANO

La foodblogger: Sara Milletti, Milano e il suo diario pieno di sapori

DI: Monica Papagna |9 apr 2014
La foodblogger: Sara Milletti, Milano e il suo diario pieno di sapori La foodblogger di questo mese si chiama Sara Milletti, blogger de L'appetito vien leggendo, un blog che non è solo un ricettario, ma il diario di una vita vissuta tra eventi e viaggi. Sara è appena tornata da un Food Tour grazie al quale ha girato tutte le regioni del Belpaese per conoscere le ricette tipiche della tradizione italiana. Il suo peregrinare tra orecchiette e ragù è stato ripreso da Sky, che ne ha fatto il format tv “Cucine d'Italia”, andato in onda su FoxLife. (Se anche voi volete mettervi alla prova con la cucina italiana, la redazione di GrouponMag vi suggerisce una serie di offerte su corsi di cucina a Milano, cliccando qui). cantuccini Non passiamo fare a meno di partire dal nome curioso del tuo blog, come mai hai scelto "L'appetito vien leggendo"? Quando sono approdata per le prime volte nei blog di cucina ero in un periodo particolare della mia vita ed il mio rapporto con il cibo era conflittuale. Mangiavo poco, forse troppo poco. Navigando nei blog altrui si è risvegliata progressivamente in me la voglia di cucinare e poi anche quella di mangiare. E quando ho deciso che avrei scritto un blog tutto mio, il titolo è balenato nella mia testa quasi di getto, perché in fondo era la mia storia. L’appetito era tornato leggendo. Si vede che ti piace scrivere, nel tuo blog ci sono più parole che ricette, qual è la tua più grande passione? In effetti sono una, forse delle poche rimaste, ancora convinta che il blog sia prima di tutto un diario ed in esso sono riuscita a coniugare le mie principali passioni ovvero la cucina, la scrittura e la fotografia. fish burger Cosa hai imparato sulla cucina da quando hai aperto il blog? Tante sono state le scoperte che ho fatto in termini culinari. Ho adottato un lievito madre, ho imparato a temperare il cioccolato e ho iniziato a fare il pane ed i savoiardi per il tiramisù in casa. Ti sei trasferita da meno di un anno a Milano e hai lasciato la bellissima zona del Lago di Bolsena, come mai hai deciso di fare questa scelta? È stata una scelta quasi naturale. Ho sempre amato questa città, ci intrattenevo dei rapporti di lavoro, avevo tante amiche e quando mi sono trovata davanti l’opportunità di trasferirmi non ci ho pensato due volte. strudel di mele Cosa ti ha colpito di più di questa città? Sono una persona che si annoia facilmente, che ha sempre bisogno di nuovi stimoli, un’iperattiva per indole e natura. Milano è una città cucita perfettamente addosso a me. Non smette mai di stupirmi e mi tiene sempre occupata. Quali sono i tuoi luoghi del cuore a Milano? Amo Brera ed i Navigli. La prima piena di storia e romanticismo, la seconda fulcro dei locali e della movida milanese, soprattutto in estate (n.d.r. leggete l'articolo di Chiara Maci sui ristoranti e i locali ai Navigli se anche voi amate questa zona o se siete alla ricerca di un posto dove andare). california bakery Milano E quelli legati al food? Potrei raccontare di tanti locali che mi piacciono, perché Milano offre veramente molto anche in questo ambito. Tutti con ambienti curati ed alla moda, non sempre però il “contenuto” rispecchia la forma. Etnici, italiani, fusion, hamburgerie e addirittura locali legati alla tradizione, tutta belga, di mangiare cozze e patatine fritte. Per ogni categoria ho il mio preferito: tra gli etnici, pari merito tra l’eritreo Warsà ed il vietnamita Vietnam Mon Amour (qui la nostra recensione), tra le hamburgerie adoro Al Mercato e per una fetta di cheesecake del California Bakery farei follie. E, affinché la giornata parta con il piede giusto, non rinuncio a cappuccino e brioche, meglio se alla crema e di Peck (segnalata anche tra i posti migliori dove bere cioccolata calda a Milano)! Potete leggere Sara e le sue avventure in cucina e a Milano sul suo blog L'appetito Vien Leggendo; se volete candidarvi per essere i protagonisti delle prossime interviste potete scriverci all'indirizzo redazione@groupon.com ----- [n.d.r. Per altri consigli su dove mangiare a Milano potete visitare la sezione Mangiare e Bere di GrouponMag mentre se cercate offerte su ristoranti a Milano cliccate qui e provate a vedere se c'è qualcosa che fa al caso vostro!]
DI: