
La Libreria dei Ragazzi di
Torino per me è stata una scoperta casuale. Era l'Ada
Lovelace Day, si celebrava la prima persona al mondo a scrivere
"codice informatico" ma anche la figlia di Lord Byron. E a
Torino era previsto un evento dedicato ai più piccoli con la lettura
animata del libro "Numeri e poesia: la storia di Ada Byron".
È così che per la prima volta io e i miei bimbi abbiamo varcato la
soglia di questo posto magico con un cartello che dice “I bambini
devono toccare e sfogliare i libri”.

La libreria e i librai
Le librerie normalmente sono
luoghi austeri e silenziosi, dove si cammina in pace fra gli scaffali
leggiucchiando qua e là per scegliere il nostro prossimo "compagno
di comodino". Nella libreria dei Ragazzi nulla di tutto questo.
Entri e senti subito il vociare dei bambini e se hai con te un
piccoletto di quattro anni, e io ne ho sempre uno con me, stai pur
certo che ti abbandonerà in un attimo tuffandosi nelle enormi ceste
di libri che ti accolgono all'ingresso. "Mamma questo libro è a
forma di macchinina! Mamma questo libro fa i rumori! Mamma me lo
leggi questo?".
E poi ci sono i librai che ti
si avvicinano, ti danno una sedia se devi allattare, ti danno una
mano se devi parcheggiare il passeggino per andare ad ascoltare la
lettura nello spazio del soppalco e discutono amabilmente dei libri
con i più piccoli.
I libri
Com'era quello spot di tanti
anni fa? Di tutto di più. Libri di ogni genere e per ogni età e
anche libri in lingue straniere. Libri-gioco o primi romanzi. Il
primo libro del mio quattrenne è un cantiere, puoi sfogliarlo,
leggerlo e poi dei tastini riproducono i diversi rumori dei cantieri.
E chi sono i principali appassionati di lavori pubblici subito dopo i
vecchietti?
Come dicevo apprezzo molto la
disposizione dei libri in questa casa della fantasia e il fatto che i
piccoli, anche piccolissimi vengano subito attratti da questi oggetti
che ancora non sono in grado di leggere ma che desiderano manipolare
da subito. Ed è scientificamente provato che la lettura ad alta voce
fin dalla nascita procuri innumerevoli benefici ai nostri bambini.
Le letture e i laboratori
Ho scoperto la Libreria dei
Ragazzi proprio portando i miei bimbi ad una lettura pubblica. Siamo
saliti sul soppalco e ci siamo accomodati sul morbido tappeto e tra i
cuscini. Non riesco ad immaginare un modo più bello di trascorrere
un freddo pomeriggio di inverno con i propri bimbi.
Il sabato sono quasi sempre
previsti dei laboratori di lettura per bambini e ragazzi.
Prendete i bimbi, magari appena usciti da scuola o asilo e
portateli direttamente in Via Stampatori, se la vedranno loro con
libri e librai.
Libreria dei Ragazzi
Via Stampatori, 21
– Torino
Telefono: 011547977
Articoli correlati
Mood Libri e Caffè
Idee su shopping a Torino
Shopping a Torino in offerta