chiudi
-5% sul tuo primo acquisto di Viaggi e Shopping con il codice BENVENUTO. Sconto max 20€. Solo per nuovi utenti
GUIDA GROUPON A NAPOLI

La pizzeria Lombardi di Napoli

DI: Mena Santoro |21 nov 2014
La pizzeria Lombardi di Napoli

Napoli è la patria della pizza. Difficilmente troverete una pizzeria che non soddisfi le aspettative. L’arte è di casa e si tramanda di generazione in generazione, così com’è accaduto alla famiglia Lombardi. Ben cinque generazioni si sono susseguite alla Pizzeria Lombardi, in Via Foria. Era il lontano 1892 quando, in un basso di Vico Limoncelli, Errico Lombardi iniziava a friggere le sue pizzette con ciccioli e ricotta. La sua passione lo condusse persino a New York, dove ottenne premi e riconoscimenti. Nacque così la prima pizzeria napoletana nella Grande Mela. La Pizzeria Lombardi è situata a circa 400 metri dal Museo Archeologico Nazionale e a pochi passi dalla stazione metropolitana Museo/Cavour.

Ad accogliere i propri ospiti i due cugini, Enrico Maria e Carlo Alberto. Due ragazzi gentili e disponibili che seguono passo passo la clientela per soddisfare appieno le diverse esigenze. Ne ho provate tante di pizzerie, ma qui c’è quel tocco in più; quell’atmosfera che solo a Napoli si respira. Ci si sente in famiglia!

Il locale dispone di 200 posti a sedere, con una sala al pian terreno, salette superiori e una sala esterna. Io ho scelto il mio tavolo proprio qui, approfittando della bella giornata. Nonostante la pizzeria fosse piena ed il mio tavolo all’esterno, il servizio è stato veloce (solitamente gli ospiti “esterni” hanno sempre la peggio in tempo di ordinazione).

cuoppo

Il menù è ricco e vario: si va dalla zuppa di cozze alla Lombardi all’antipasto marinato; dalla tagliata di salumi del beneventano ai Ferdinando, straccetti di pasta cresciuta con pomodorini, basilico e parmigiano. Tra i primi spiccano le specialità di mare, come gli schiaffoni alla lombardi con frutti di mare, gamberoni e calamari; linguine all’astice; casareccia ai gamberoni di Mazara. Tra i secondi, invece, potrete godervi una bella bistecca di manzo alla griglia di ben 400 grammi o optare per una gustosa frittura del Golfo.

Se, invece, proprio non riuscite a rinunciare alla pizza del sabato sera allora prendete appunti. Una delle pizze assolutamente da provare è la Pizza Gigi, con mozzarella di bufala, pomodorini del Piennolo, basilico e olio extra-vergine a crudo; la Pizza Nando che aggiunge alla suddetta anche la ricotta di bufala; la Pistacchio, con fior di latte, pesto di pistacchio e salsicce; il Ripieno alla lombardi con fior di latte, ricotta, prosciutto e salame. Il mix di sapori vi inebrierà facendovi dimenticare i sensi di colpa.

Pizza pistacchio

L’impasto è soffice e leggero, preparato con lievito di birra, messo a lievitare circa 12 ore e lavorato dal collaboratore storico: il pizzaiolo Giovanni Canale. Per cui non abbiate paura di esagerare, abbondate!

Ristorante Pizzeria Lombardi
Via Foria, 12
Tel: 081456220

Articoli correlati
Le nove migliori pizzerie storiche di Napoli da provare assolutamente
Idee su dove mangiare e bere a Napoli
Le 10 migliori pizzerie di Napoli centro

DI: