chiudi
-5% sul tuo primo acquisto di Viaggi e Shopping con il codice BENVENUTO. Sconto max 20€. Solo per nuovi utenti
GUIDA GROUPON A BARI

Locali per celiaci a Bari

DI: Roberta Longo |7 lug 2015
Locali per celiaci a Bari

“Se nelle grandi città l'alimentazione gluten free non è più un problema per nessuno, mi sono resa conto che a Bari non è facilissimo scovare negozi che vendano cibi particolari e di qualità per chi ha questo tipo di problemi”. Cito testualmente Ornella, perché l'idea di mappare alcuni dei migliori bar, pizzerie e osterie gluten free della città parte proprio dal suo post su La Gouterie, un locale davvero carino in cui fermarsi a fare incetta di specialità dolci e salate rigorosamente senza glutine.

Per la selezione mi sono avvalsa di una buona forchetta esperta in materia, che dopo aver scoperto di essere celiaca si è data all'homemade e alla ricerca di rifugi gluten free di qualità.

Celi Amor

Celi Amor

Prodotti naturali e materie prime del territorio sono alla base della filosofia di Celi Amor, un laboratorio artigianale che recuperando antiche ricette e testando preparati appena usciti sul mercato, sforna prodotti da panetteria e pasticceria di ogni genere e sorta: dal pane ai kraphen, dalle torte ai panzerotti, dai taralli fatti a mano alle focacce. “La Puglia senza glutine” un claim che riassume una missione, ovvero quella di non far mancare i sapori di casa nostra a chi è costretto a infinite rinunce alimentari.

Celi Amor, Via Saverio Poli 48/50

L'Altro Gusto

L'Altro Gusto a Bari è un punto di riferimento per chi ha problemi di intolleranza alimentare. Inaugurato nel 2007 dal dott. Luigi Capparelli con un amico occupato nel settore della ristorazione, questo piccolo paradiso gluten free vede la totale assenza nella produzione di glutine, grano, lattosio, uova, lievito, OGM, derivati animali, coloranti, conservanti artificiali, aromatizzanti artificali e zucchero di canna. Menzione speciale alle friselle e alla pasta fresca fatta a mano: cavatelli, orecchiette, ravioloni e tagliatelle. E in più dolci, panzerotti, rustici e focacce. Luigi ha anche creato una linea di farine dedicate che hanno riscosso un grande successo.

L'Altro Gusto, Via Albanese 55

Bari Napoli

Bari-Napoli

Passiamo alle pizzerie e partiamo da Bari-Napoli. In menù 14 pizze senza glutine e 3 dolci: mousse al cioccolato, panna cotta e tartufi di Pizzo Calabro. Per gli amanti del fritto imperdibile l'appuntamento del martedì con i panzerotti gluten free. Dal lunedì al venerdì aperto anche a pranzo.

Bari-Napoli, Via Piccinni 187/189

veronique

Le Veronique

Le Veronique è stata la prima pizzeria in quel di Bari a proporre un menù per celiaci. Pizze ottime e una selezione di birre senza glutine, per rendere l'esperienza “pizza e birra” perfetta. Dal lunedì al venerdì aperto anche a pranzo.

Le Veronique, Via S. F. Hahnemann 4

L'Antico Arco di Cellamare

Allontaniamci un po' dal centro di Bari e arriviamo a L'Antico Arco di Cellamare per un'ottima pizze senza glutine. Locale con pochi coperti, famoso per l'utilizzo di farine particolarissime, tra cui quelle di quinoa, amaranto e grano saraceno. Il fine settimana consiglio di prenotare.

L'Antico Arco di Cellamare, Corso Roma 3, Cellamare (Bari)

Osteria di Mario

Dalla pizzeria all'osteria il passo è breve! Vi porto dritti dritti all'Osteria di Mario. Da segnalare “gli ottimi primi”.

Osteria di Mario, Via G. Toma 109

Vineria

Vineria Est

Di Est vi avevo già parlato in questo post. Concludo questo tour nei migliori locali gluten free della città in una delle mie vinerie preferite, un piccolo rifugio accogliente anche per gli amici celiaci. Antipasti, carne e primi dal vero sapore barese accompagnati da ottimi vini.

Vineria Est, Via Toma 81

DI: