chiudi
-5% sul tuo primo acquisto di Viaggi e Shopping con il codice BENVENUTO. Sconto max 20€. Solo per nuovi utenti
GUIDA GROUPON A BARI

Mangiare etnico a Bari, ecco dove andare

DI: Roberta Longo |2 lug 2015
Mangiare etnico a Bari, ecco dove andare

Perché le due magiche paroline 'cucina etnica' a Bari sono delle illustri sconosciute? Dopo la chiusura di spagnolo e brasiliano, non resta che tenerci stretti i pochi sapori lontani che ci sono rimasti. Se avete in programma una serata diversa e speziata lasciatevi ispirare da uno dei ristoranti qui sotto...

Rajni Sonkar – Cucina indiana

Sì, a Bari c'è un indiano. In centro ma non proprio di passaggio, piccolo ma non proprio invitante, conosciuto da pochi... ebbene, esiste. Funge più da take away che da ristorante, ma devo dire che nonostante l'aspetto spartano e l'accoglienza discreta, la cucina semplice e casalinga non è affatto male. Tovaglie di plastica, qualche foto dell'India, video e musica indiana no stop, una coppia non proprio portata alla comunicazione in italiano; porzioni abbondanti, ampia scelta di piatti vegetariani e vegani, tante spezie e molto piccante. Da assaggiare i pakora (spinaci e patate in pastella di farina di ceci) e i piatti a base di riso. Si esce pieni e soddisfatti a meno di 10 euro.

Rajni Sonkar, Via Melo 223

greco

Yannis – Cucina greca

Un tuffo in Grecia e nella cucina ellenica. Il bianco e l'azzurro ci sono, souvlaki, mussaka e pita anche; ingredienti e materie prime arrivano nel cuore di Barivecchia direttamente dalla Grecia, per un rapporto qualità-prezzo ottimo. Per un piatto al volo consiglio il take away di Yannis nei pressi dell'Ateneo.

Yannis, Via Re Manfredi 22

Fang Xiang – Cucina cinese

I ristoranti cinesi in terra barese abbondano, ma Fang Xiang a detta degli 'intenditori' è forse il migliore della città. Sì alle polpette di granchio, al riso ai cinque colori (evoluzione del riso alla cantonese), agli spaghetti saltati con le verdure e agli immancabili biscotti della fortuna. La frittura non delude, così come (ovviamente) il conto. Nel weekend è preferibile prenotare.

Fang Xiang, Via Orazio Flacco 7

sushi

Taku – Cucina giapponese

Lui è in assoluto il mio preferito. Ad onor del vero, anche il giapponese più costoso di Bari, ma come dicevano gli antichi 'la qualità si paga'! Pesce freschissimo, candele, musica orientale, insomma, atmosfera perfetta. Ne avevo già parlato in questo post, insieme ad Hagakure e Shodai.

Taku, Via De Nicolò 31

fish chips

Joy's Pub – Cucina irlandese

Vengo spesso colta dal raptus Fish&Chips e il Joy's Pub è la risposta perfetta al mio desiderio. A Bari è un'istituzione, chi di noi non ha bevuto almeno una volta nella vita una Guinnes al bancone o sul marciapiede di fronte alla Chiesa di San Giuseppe? Nel menù si trovano i capisaldi della cucina irish, dall'Irish Stew (spezzatino di manzo irlandese cotto in Guinness) all'Irish breakfast (salsiccia, uova, bacon, funghi, pomodori). Il locale organizza tanti tanti eventi all'insegna della musica, del teatro e della letteratura (sul sito tutte le iniziative in programma). Se non siete amanti delle attese vi consiglio di prenotare il vostro tavolo, soprattutto nel weekend.

Joy's Pub, Corso Sidney Sonnino 118/D

Articoli correlati
Sushi a Bari, dove andare
Mangiare e bere a Bari
Ristoranti etnici in offerta a Bari

DI: