
In qualsiasi altro luogo
il prefisso “MC” rimanderebbe al noto fast food della multinazionale del panino+patatine.
Non qui. Non a Catania, dove quel MC altro non è che l’acronimo
dell’appellativo tipicamente siculo “Me Cumpari” (mio compare per i non
siculofoni).
La trattoria Mc Turiddu accoglie fin
dall’ingresso con quella ospitalità tipicamente siciliana, fatta di gentilezza,
cortesia e familiarità. Merito della location che ricrea una sorta di
“curtigghiu” con tanto di balconi, tegole e lampioni a voler ricreare un luogo
dove il tempo si è fermato e si tengono ancora le treccie di aglio appeso fuori
e i pomodori messi a seccare al sole. Merito anche del gustoso antipasto che
viene offerto a tutti, a base di olive, pomodori
secchi e bocconcini di pane caldo e profumato, che stimola le papille gustative, ancor prima di aprire il menù e ordinare.

Alle spalle del Teatro
Massimo e a due passi dagli archi della Marina, questa trattoria è una vera
chicca perché ha unito il piacere del buon cibo e le ricette della tradizione,
alla scelta meticolosa di materie prime di qualità eccellente.
La maggior parte dei prodotti messi in tavola provengono infatti da Presìdi Slow Food siciliani, il pane e la pasta fresca sono fatti in casa, il pesce
freschissimo è acquistato nella vicina pescheria, una scelta che premia Eduardo Capizzi e la figlia Roberta, ideatori e
gestori del locale, che hanno voluto distinguersi, valorizzando le eccellenze
enogastronomiche di questa terra ricca di storia e sapore.

Dai capperi di
Salina, al carciofo spinoso di Menfi passando per le mandorle di Noto, il suino
nero dei Nebrodi, le lenticchie di Ustica, il pistacchio di Bronte, il ragusano
dop, tutto ciò che è in menù è accuratamente “raccontato” dal personale in sala
che, preparatissimo, spiega provenienza e suggerisce abbinamenti, trasformando
un pranzo o una cena, in un vero e proprio viaggio nella tradizione. Un’
accurata selezione di formaggi e salumi tipici dei
Nebrodi, degli Iblei e dei Peloritani, i deliziosi dolci tipici artigianali e una nutrita carta dei vini,
fanno di questo locale il posto ideale per palati gourmet o semplici estimatori
del buon cibo.
McTuriddu
Via Monsignor Ventimiglia 15
Articoli correlati
Idee su dove mangiare e bere a Catania
Ristoranti in offerta a Catania e provincia