
Qualche domenica fa avevo voglia di pancake, così mi sono svegliata, vestita, sono uscita con un’unica missione in testa:
trovare dei pancake. Ho attraversato il centro della città per andare a fare un giro in un quartiere di Torino che conosco poco ma di cui gli abitanti mi raccontano meraviglie: bei locali, bella gente, begli eventini. La zona in questione si affaccia sulla Dora: lì dove adesso sorge il funzionale e nuovissimo campus dell’Università, pullulano gli studenti e la Mole fa sempre capolino.
Vanchiglietta è la location della mia domenica a caccia di pancake. Li ho mangiati da
Pʌɪ Bikery, un locale che volevo provare da un bel po’ e di cui avevo sentito parlare con entusiasmo. Soprattutto dell’idea alla base di questa caffetteria con un’atmosfera un po’ Europa del Nord, che ha annesso anche una ciclofficina. Il nome la dice lunga, ed è un sapiente gioco di parole di questo posticino che ho apprezzato molto.

Dalla descrizione che ne fanno i tre (giovanissimi) proprietari sul sito:
“Pʌɪ Bikery è la trascrizione fonetica di "pie" torta, ma anche di "Pi" π (pi greco) costante matematica che indica il rapporto tra circonferenza e diametro di un cerchio”. Il cerchio in questione è quello delle ruote di bicicletta che arredano queste due stanzine piene di cose buone.
Si mangia da colazione fino alle 20: ci sono i pancake con cui ho soddisfatto la mia voglia domenicale, ma anche torte salate gourmet; sandwich, centrifugati, “cold and hot stuff”, insalate, cookies, muffin e potrei continuare all’infinito con un menù da veri amanti del brunch. Si mangia bene e si sta anche meglio, circondati da bulloni e da brugole: e se ti accoglie un locale che sembra una gastronomia d’altri tempi, basta alzare lo sguardo per ritrovare la ciclofficina in cui si riparano biciclette di ogni tipo.
Si fa presto a dire hipster, io dico solo che è una bella idea: un localino come ne ho visti tantissimi a Copenaghen, ad esempio, dove è più lineare e consueto sedersi in un bar per ore semplicemente a sorseggiare un caffè americano, senza sentirsi oppressi dalla follia del cambio turno del cliente se non consuma. Il posto nel weekend è molto affollato, quindi armatevi di tempi d’attesa a volte un po’ immotivati per la preparazione di un sandwich: va detto che è tutto preparato sul momento, quindi bisogna includere nell’attesa indispensabili tempi di manodopera.

Promosso a pieni voti, atmosfera bellissima, ideale per ritrovarsi con gli amici la domenica mattina, per poi fare due passi su Lungo Dora Firenze, che è bellissimo col sole e regala una panoramica di Mole e Superga mozzafiato.
Vi ho convinti? Domenica prossima, tutti da Pʌɪ Bikery!
Pʌɪ Bikery
Via Cagliari, 18/d
Telefono: 0110360106
Mar-ven:9,00/20,00
Weekend: 10,30/20,00
Lunedì chiuso