chiudi
-5% sul tuo primo acquisto di Viaggi e Shopping con il codice BENVENUTO. Sconto max 20€. Solo per nuovi utenti
GUIDA GROUPON A NAPOLI

Pasquetta a Napoli: dove mangiare in centro e non

DI: Fabrizia Spinelli |23 mar 2015
Pasquetta a Napoli: dove mangiare in centro e non

Ogni anno siamo tutti così concentrati sul pranzo di Pasqua che l'arrivo di Pasquetta ci coglie sempre alla sprovvista. Per non farci trovare impreparati ho stilato una piccola lista di ristoranti perfetti per il pranzo del lunedì dell'Angelo, tre nel centro cittadino e due fuoriporta.

Al Faretto è un ristorante dall'aredamento all white, elegante e curato che sembra abbracciare il mare: è davvero rigenerante mangiare in tutta tranquillità godendo di una vista sul Golfo di Napoli che fa decisamente perdere il fiato.

Al Faretto è il posto ideale per gustare del pescato fresco, sempre cucinato a regola d'arte.

Calabritto

Al secondo piano nell'omonimo edificio del settecento che affaccia sia su piazza dei Martiri che su via Calabritto si trova Terrazza Calabritto.

Come suggerisce il nome, la peculiarità del locale è una bellissima terrazza da cui si gode della vista di piazza Vittoria, della villa comunale, e di uno scorcio del lungomare. Il menù di questo ristorante chic e ricercato è principalmente di mare ma offre sempre un'alternativa di terra ai propri clienti, che a prescindere dalle proprie preferenze rimarranno estasiati dagli accostamenti indovinati e dai sapori intensi e decisi.

Ciro

Situato sul lungomare di Napoli il ristorante Ciro a Mergellina è una vera garanzia, luogo perfetto per condividere un momento di convivialità in famiglia. Da ormai quattro generazioni Ciro a Mergellina offre ai suoi ospiti tutti i piatti tipici della tradizione napoletana preparati con materie prime sempre di ottima qualità.

Se per voi Pasquetta è sinonimo di pranzo nel verde, Abraxas è il posto che soddisferà le vostre esigenze: qui potrete pranzare all'ombra degli alberi e tra il profumo dei fiori in un bellissimo giardino panoramico situato in una conice d'eccezione tra il lago d'Averno, il lago Fusaro e il mare. La cucina propone pietanze che valorizzano gli ingredienti locali con abbinamenti raffinati.

Abraxas

In un territorio devoto alla cucina di mare, La Fattoria del Campiglione è riescita ad imporsi nonostante il protagonista unico della sua cucina sia la carne.

Sorto nelle mura di un vecchio casolare, questo ristorante vanta una varietà di carni unica proveniente da tutto il mondo e un menù che rispetta il susseguirsi delle stagioni per poter proporre piatti cucinati rigorosamente con prodotti di stagione.

Campiglione

Articoli correlati
Agriturismi in Campania dove mangiare a Pasqua
Dove comprare il casatiello a Napoli
Dove trovare le migliori uova di Pasqua a Napoli

DI: