chiudi
-5% sul tuo primo acquisto di Viaggi e Shopping con il codice BENVENUTO. Sconto max 20€. Solo per nuovi utenti
GUIDA GROUPON A ROMA

Pausa pranzo a Testaccio, Roma: ecco dove mangiare

DI: Giulia Diacono |19 gen 2015
Pausa pranzo a Testaccio, Roma: ecco dove mangiare

Tra i quartieri che amo di più di Roma c'è sicuramente Testaccio. Il nome deriva dal cosiddetto mons Testaceus, 35 metri di cocci (testae, in latino) e detriti vari, accumulatisi nei secoli come residuo dei trasporti che facevano capo al porto di Ripa grande (Emporium). Vi porto dunque a spasso per il quartiere alla scoperta di alcuni posti dove fermarvi a mangiare se siete a Testaccio.

Trapizzino

Trapizzino

Partiamo subito con Trapizzino, un posto genuino dove mangiare uno street food veloce ma allo stesso tempo buono e ricercato. Verso l'ora di pranzo non potete non notarlo perchè la fila arriva quasi fino allo IED, l'istituto europeo di design che si trova proprio lì accanto. Tra le specialità che potete gustare sicuramente c'è il trapizzino con la lingua in salsa verde, ma anche quello con le polpette al sugo non scherza per non parlare del trapizzino alla parmigiana.

Trapizzino Testaccio,
 Via Giovanni Branca, 88

Pasticceria Linari

Per la colazione o per un pasto veloce in pausa pranzo la Pasticceria Linari, aperta nel 1971 da Giancarlo e sua moglie, è un punto di riferimento per gli abitanti del quartiere. Da qualche anno hanno ampliato l'offerta diventando anche tavola calda e gelaterie. A richiesta offrono il servizio di catering. Io vado matta per le centrifughe e qui ne posso trovare sempre di varie, il bancone è molto colorato con frutta e verdura esposta così da poterne apprezzare la freschezza e la qualità. Buonissime le sfogliatine di mele.

Pasticceria Linari, Via Nicola Zabaglia, 9. Tel:065782358

Angelina a Testaccio

Se passate per Testaccio la domenica, dovete assolutamente fare due cose: la prima è andare a fare un giro a Porta Portese, ma non fermatevi ai primi banchi che sono quelli più moderni che nulla hanno a che vedere con il vero porta portese, andate oltre fino ad arrivare ai banchi dell'usato, dove potrete acquistare cornici, mobili e tanto altro a prezzi convenienti. La seconda cosa è concedervi un brunch da Angelina.

Situato davanti al mercato, Angelina è un posto elegante ma allo stesso tempo confortevole dove poter gustare un brunch tra una chiacchiera e un'altra, il tutto condito da un piacevole sottofondo musicale e un menu che propone cibi semplici e di stagione cucinati con cura, in un'atmosfera assolutamente familiare come vuole la tradizione. Il menù cambia ogni domenica, e ogni volta riesce a stupirmi. il costo del brunch è di € 15,00 (escluso bevande e dolci). E' indispensabile la prenotazione telefonando al numero 06.57.28.38.40

Angelina a Testaccio, Via Galvani 24/a. Tel: 0657283840

Mordi e Vai

Mordi e Vai

All’interno del nuovo mercato Testaccio, in via A. Volta (lato via B. Franklin) più precisamente al box 15, trovate Mordi e vai, un piccolo chiosco che racchiude al suo interno tutti i piatti più tipici e gustosi per non dire goderecci della cucina tipica romana, . Le specialità sono il panino con il lesso di scottona e quello con la lingua, pensate che io ho fatto colazione così!

Mordi e Vai, via A. Volta, dentro il Mercato Testaccio

Articoli correlati
Pizza e birra a Roma, ecco dove andare
Pausa pranzo veloce all'Eur
Monti Bio, il biologico a Roma
Sorchetta doppio schizzo: golosità notturne a Roma

DI: