chiudi
-5% sul tuo primo acquisto di Viaggi e Shopping con il codice BENVENUTO. Sconto max 20€. Solo per nuovi utenti
GUIDA GROUPON A FIRENZE

Tutti i consigli su come muoversi a Firenze

DI: Francesca Turchi |3 ago 2014
Tutti i consigli su come muoversi a Firenze

Oggi voglio darvi alcune informazioni e consigli pratici su come spostarvi per visitare e vivere al meglio Firenze, sia da turisti che da local che magari vivono fuori da Firenze. Inizio col dirvi che qualora arriviate in macchina l’ideale è parcheggiare fuori dal centro e arrivare alla stazione di Santa Maria Novella con l’autobus o la tramvia. In alternativa potete parcheggiare nel parcheggio sotterraneo alla stazione, aperto 24h su 24, il cui costo però è di 3 euro per la prima ora (non frazionabile) e 30 euro per la seconda ora e tutte le ore successive frazionabili alla 1/2 ora.

Muoversi a Firenze a piedi

Una volta arrivati in centro il mio consiglio è quello di muovervi a piedi. Firenze è facilmente visitabile anche senza prendere mezzi pubblici, oppure muovendosi con la bicicletta. Di seguito trovate alcuni consigli per ciascuna di queste tre alternative.

Firenze è una città che si gira benissimo a piedi. Le principali attrazioni, musei e monumenti distano solo poche decine di minuti by foot l’una dall’altra. Seguendo un itinerario strutturato a zone sul cosa visitare non vi sarà affatto difficile scoprire tutti gli angoli, anche quelli più nascosti, della città semplicemente giravagando tra le sue storiche vie o costeggiando il fiume Arno.

muoversi in bici a Firenze

Muoversi a Firenze in bicicletta

Il centro di Firenze è perfetto da visitare, oltre che a piedi, anche in bicicletta. Potete noleggiarle in centro città per tutta la durata che vi serve, anche poche ore. Grazie al servizio di bike sharing, infatti, è possibile noleggiare la propria bicicletta per un paio d’ore o per l’intera giornata ad un costo davvero low. Si va da 1 euro all’ora e 3 euro per un giorno per i residenti nella provincia di Firenze o abbonati Trenitalia e ATAF a 2 euro l’ora, 5 euro per 2 ore e 10 euro per l’intera giornata per i non residenti e non abbonati. Il bike sharing è una soluzione comoda oltre che economica e divertente per girare nel centro città di Firenze. I biglietti infatti possono essere acquistati direttamente nelle postazioni di noleggio, che si trovano alla Stazione Santa Maria Novella, in Santa Croce, in Via Ghiberti e presso le stazioni di Firenze Rifredi e Firenze Campo di Marte, dal lunedì al sabato (da Marzo a Ottobre dalle 8 alle 19 e da Novembre a Febbraio dalle 10 alle 17) mentre la domenica è possibile raggiungere le postazioni sul Lungarno, a due passi dal Parco delle Cascine, in Via Baccio Bandinelli 84/b, dalle 10 alle 19, ad un costo di 5 euro per metà giornata e 10 euro per la giornata intera. Il pagamento avviene attraverso carta di credito. Per maggiori informazioni vi rimando al sito www.bicifirenze.it.

Per coloro che amano andare alla scoperta delle citte accompagnati da una guida turistica vi segnalo che a Firenze esistono diverse agenzie o tour operator che effettuano visite guidate di Firenze in bicicletta seguendo un itinerario suggerito da chi Firenze la conosce bene. Per farvi un paio di nomi: Accord Solutions, Florence and Tuscany Tours e Florence Town.

Muoversi a Firenze coi mezzi pubblici

Per spostarsi all’interno della città si possono utilizzare i mezzi pubblici: a Firenze si può scegliere tra gli autobus, la tramvia e i treni, questi ultimi consigliati soprattutto per raggiungere le città o località limitrofe (oltre alla stazione di Santa Maria Novella si hanno anche quelle di Firenze Rifredi e Firenze Campo di Marte).

Sul sito dell’Ataf si possono trovare tutte le informazioni per muoversi in autobus a Firenze. Ad esempio, il biglietto valido 90 minuti costa €1,20 (se acquistato a bordo il costo è di €2). I biglietti giornalieri validi 24 ore costano €5, quelli validi 3 giorni €12 mentre quelli settimanali €18.

Per muoversi sulla tramvia invece è necessario essere in possesso dei titoli di viaggio ATAF&LI-NEA, ad esempio: l’abbonamento Carta Agile, il servizio Volainbus, il servizio Nottetempo e i City Sightseeing Firenze validi 24 ore.

Infine vi informo che a Firenze, grazie al nuovo servizio ATAF, è possibile acquistare il biglietto del bus con un SMS: basta scrivere ATAF al numero 4880105 e salire a bordo. Il costo del biglietto valido 90 minuti (pari a 1.20 euro + il costo per l’SMS di richiesta che varia in base al proprio operatore telefonico) verrà addebitato sulla propria scheda telefonica. Un servizio utile e davvero comodo, non trovate?

(Foto by 2E0MCA)

DI: