
Tradizione o risparmio, lusso o informalità? Ma soprattutto Pasqua in casa, in viaggio o al
ristorante? C’è chi sceglie di trascorrere questa ricorrenza tanto importante,
preparando i piatti più comuni della propria città e condividendoli con i
propri cari e c’è chi, invece, molla tutto e decide di partire. In molti, però,
per un giorno decidono di non cucinare e di affollare i tanti locali che
propongono ottime pietanze che spesso si perdono nel passato, raccontando di
una data in calendario che ha un valore assoluto, soprattutto per il
cristianesimo. E a Roma? In città le
proposte sono praticamente infinite, ma i cittadini di solito preferiscono i
ristoranti le cui alternative hanno un profondo legame con la storia pasquale e
della stessa Capitale. Ecco cinque posti da provare per un pranzo di Pasqua a Roma davvero speciale!
L’antica trattoria al Moro
Si trova in piena area storica, vicino alla Fontana di Trevi e di
fronte ad una location così importante, ritrovare ingredienti genuini e mixati
a ricordare la tradizione romana, è davvero piacevole. Il locale è
caratteristico e con i tavolini all’aperto, permette anche di godere di qualche
raggio di sole.
Al Moro, Vicolo Delle delle Bollette 13. Tel: 066783495

Il ristorante Archimede Sant’Eustachio
Dal 1970 si è fatto conoscere in tutto il mondo per la
capacità di deliziare il palato dei clienti con proposte uniche ma
tradizionali. Ecco perché non è raro incontrarvi personaggi noti in vari
settori, che non rinunciano al ricco menù.
Archimede Sant'Eustachio, Piazza dei Caprettari, 63. Tel: 066861616

Ristorante Romolo
Altro storico ristorante romano dove scegliere il meglio dei classici
della cucina romana. Indimenticabili proposte come l’Amatriciana, la Carbonara,
la Cacio e Pepe ma non solo. Ottime pure le ricette di stagione. Si parte dalla
tradizione del quinto quarto, con i vaccinari che macellavano bovini nel centro
cittadino, fino ai sapori della campagna o ai più raffinati sapori
romano-giudaici.
Romolo, Via di Porta Settimiana, 8. Tel: 065818284

L’Antica Pesa
All’entrata si viene accolti in un grazioso salotto, con una sala
affrescata da grandi artisti. Intorno l’atmosfera è romantica, ma questo posto
ha pure la sua storia. In questa via nel Seicento, a Trastevere, c’era il posto
della dogana dello Stato Pontificio. Uno dei suoi compiti era quello di
riscuotere le tasse sul grano. L’antico doganiere vi creò però un posto di
ristoro che forniva pane e vino a chi doveva pagare e da qui il nome.
Antica Pesa, Via Garibaldi, 18. Tel: 065809236

Ristorante Dal Bolognese
Sia a Roma che a Milano. In città, si trova in una delle
piazze più amate del mondo e soprattutto la sera l’atmosfera diventa magica. Il
tutto tra ottima cucina e una location unica come quella di Roma.
Dal Bolognese, Piazza del Popolo 1, 00187 Roma
Articoli correlati
Pasqua a Roma: 7 idee per tutti
Idee su dove mangiare e bere a Roma
10 modi originali per trascorrere Pasqua e Pasquetta in Italia