
Se cercate un buon ristorante di cucina siciliana che sia perfetto anche per i celiaci allora il Primo Piano di Catania rientra di certo tra quelli che possono fare al caso vostro.
Stiamo parlando di un locale abbastanza conosciuto ma non noto a tutti i catanesi, che si trova alle spalle di corso Martiri della Libertà, al primo piano (per l'appunto) di un edificio storico di Catania. Segnalato anche dalla Associazione Italiana Celiachia il ristorante, oltre ad offrire l'opzione gluten free per quasi tutti i suoi piatti (dall'antipasto al dolce, pizza compresa) si è affermato in città nel corso degli anni per la bontà della sua cucina, costellata da pietanze a base soprattutto di pesce, che presentano un livello di qualità decisamente molto buono. Ma non pensiate che sia tutto basato sul pesce perché in realtà il menu del ristorante è articolato dato che oltre a proporre piatti tra i più classici della cucina locale si spinge anche verso ricette più elaborate e meno comuni - tanto che al suo interno è stata dedicata una sezione a delle ricette di origine internazionale.

Il locale è arredato in modo accogliente, sobrio ed elegante. Dopo aver oltrepassato l'ingresso l'atmosfera che si incontra è molto piacevole, soprattutto perché lo sguardo incontra subito l'area con i divanetti e i vari complementi di arredo come le lanterne con le candele, e la sala che ospita i tavoli è molto grande e quindi perfetta per ospitare anche eventi di vario tipo. Inoltre in primavera e in estate l'ampia terrazza esterna si trasforma nel vero valore aggiunto del posto, e il vederla sormontata dai suoi lunghi teloni bianchi le conferisce un aspetto molto esclusivo e particolare.
Sedendoci a tavola abbiamo diverse opzioni interessanti da provare, partendo ad esempio dalle famose Bruschettone, tra le quali spicca quella composta da pomodoro ciliegino, ricotta e cipolla di Tropea. Se siete amanti del genere, sappiate che risultano imperdibili i piatti a base di pesce, e potrete scegliere cosa degustare facendovi consigliare in base al pescato del giorno. Ovviamente non mancano dei must come la “pepata di cozze” e – allontanandoci dal tema del pesce – le trofie con il pesto trapanese. Per gli appassionati della carne la scelta non delude grazie a proposte che vanno dal “Filetto al Nero d'Avola” all'Angus alla griglia. I dolci proposti non sono da meno rispetto alle portate che li precedono: da segnalare la Caprese con crema alla vaniglia e i biscotti al burro (che vengono serviti a fine pasto al di fuori del conto), entrambi davvero deliziosi. Assolutamente da tenere in considerazione, infine, l'ottima qualità delle pizze, sempre ben condite e dall'impasto molto digeribile.

Il personale è sempre cortese e attento a soddisfare il cliente e a venire quindi incontro alle sue esigenze: diciamo che in generale sono ottimi ambasciatori della proverbiale ospitalità e cordialità sicula. Anche se a un primo esame i prezzi potrebbero sembrare un po' al di sopra della media, il rapporto qualità/prezzo c'è ed è ben proporzionato.
Primo Piano
Via A. De Curtis 8.
Telefono: 095531028
Articoli correlati
Catania, 4 indirizzi per una spesa gourmet
AlMercato, il locale che mancava a Catania
Mangiare e bere a Catania