chiudi
-5% sul tuo primo acquisto di Viaggi e Shopping con il codice BENVENUTO. Sconto max 20€. Solo per nuovi utenti
GUIDA GROUPON A ROMA

Rientro dalle vacanze: 5 consigli per affrontarlo al meglio

DI: Maria Paola Perla |3 set 2014
Rientro dalle vacanze: 5 consigli per affrontarlo al meglio

Per molti di noi il rientro dalle vacanze può essere vissuto come un vero e proprio momento di stress, riadattarsi alla quotidianità, riprendere i ritmi e gli impegni lasciati per qualche settimana possono essere fonte di ansia e rappresentare un periodo dell’anno molto faticoso, soprattutto per chi ha vissuto i giorni di vacanza in totale libertà e spensieratezza.

Come riabituarsi, quindi, nuovamente alla routine quotidiana?

vacanze senza stress

Ecco 5 suggerimenti per vivere il rientro dalle vacanze in maniera serena e non lasciarsi abbattere.

1. La prima regola da rispettare per rientrare dalle ferie senza stress e nella maniera meno traumatica possibile? Fare le cose in maniera graduale dandosi degli obiettivi realizzabili, evitando così di farsi sommergere dagli impegni già dal primo giorno, solo in questo modo il ritorno al lavoro non sarà un vero e proprio incubo.

2. Non perdere le buone abitudini acquisite durante le vacanze per non veder sparire subito gli effetti positivi che esse hanno su di noi e sul nostro umore.

stress vacanze

Quindi al via lunghe e rilassanti passeggiate nel weekend, telefonate ad amici lontani, brunch e gite fuori porta e perché no anche iniziare a programmare i prossimi viaggi così da non perdere il buon umore.

3. Come per il primo giorno dell’anno, anche al rientro dalle vacanze è una sana abitudine quella di stilare la propria personale lista dei buoni propositi per i mesi che verranno, questo aiuterà a non lasciarsi abbattere dall’autunno quasi alle porte e dai mille impegni di lavoro già pianificati.

4. Parola d’ordine: non drammatizzare! Non convincersi di essere già stanchi dopo il primo giorno di lavoro ma imparare, invece, a sfruttare le energie ricaricate grazie al dolce far niente estivo e a beneficiare del riposo accumulato durante le vacanze.

5. Non procrastinare. Meglio affrontare il prima possibile, ma senza stress e senza esagerare, quello che si era lasciato prima di partire. Rimandare sempre, infatti, può solo generare maggiori ansie.

E voi, come affrontate il rientro a lavoro dopo le ferie? Avete dei rituali che seguite e che vi aiutano a recuperare e ad affrontare in maniera corretta il post-vacanze? Venite a trovarci su Facebook per dirci la vostra!

DI: