chiudi
-5% sul tuo primo acquisto di Viaggi e Shopping con il codice BENVENUTO. Sconto max 20€. Solo per nuovi utenti
GUIDA GROUPON A BOLOGNA

Rimini d'inverno: tre cose da fare per sconfiggere il brutto tempo

DI: Federica Piersimoni |19 gen 2015
Rimini d'inverno: tre cose da fare per sconfiggere il brutto tempo

Se in estate Rimini è mare, solo e mojito, in autunno e in inverno si trasforma in una città solitaria e riservata. La nebbia della mattina e le lunghe spiagge senza lettine ne ombrelloni rendono l'idea di come questa città possa totalmente cambiare in pochissimi mesi. Se avete visto poi qualche film di Fellini non faticherete a capire e ad immaginare quello di cui parlo.

Con l'arrivo del brutto tempo ci si dimentica presto delle estati sul bagnasciuga, dei ghiaccioli e degli aperitivi al calar del sole. Le piogge, frequenti in questa stagione, fanno aguzzare l'ingegno e si diventa più pratici a individuare attività e locali dove passare le serate e le giornate lontano dalla pioggia. Volete qualche esempio? Queste sono le tre soluzioni che ho trovato io.

biblioteca Rimini

Mostre e Musei di Rimini

Nonostante Rimini non sia Milano, ne Roma, ne Firenze, ha le sue belle mostre. Se il meteo promette pioggia per i prossimi giorni, ricordatevi di andare a consultare il sito del Comune di Rimini, solo qui troverete le notizie più fresche. Nella pagina dei Musei Comunali poi troverete le anteprime delle mostre, una pagina in cui ogni attività viene raccontata, con tanto di date di inizio e fine, cenni biografici e costo di ingresso.

cinema settebello

Cinema e cineteca

Se come in altre città anche a Rimini è arrivata la moda del Multicinema e dei centri commerciali che fanno chiudere i cinema più piccoli e forse anche più autentici, è anche vero che alcuni di questi ancora resistono. Il cinema Settebello ad esempio è uno dei pochissimi che ancora propone film, e che film! Niente di commerciale, solo pellicole indipendenti e molti film d'autore, per chi è appassionato questo posto non è da mancare. Martedì e giovedì le donne pagano 4€, mentre il mercoledì tutti pagano 5€. I giorni feriali il cinema proietta alle 21, mentre nei giorni festivi la programmazione inizia alle 16.30.

La Cineteca di Rimini inoltre, per tutto l’inverno organizza proiezioni. La Cineteca si trova dove si trova la Biblioteca, lungo il Corso Gambalunga a due passi da Piazza Cavour.

La Romana

Gelati d'altri tempi

Rimini sembra essere, oltre che la città delle piadine, anche la città delle gelaterie. Alcune non chiudono mai, nemmeno in inverno, altre fanno pochi mesi di chiusura e poi ci sono quelle che rimangono aperte tutto l'anno, incuranti del freddo e del vento gelido. La gelateria più buono e che ha subito una enorme trasformazione, in meglio, in questi ultimi anni è La Romana. Questa gelateria che è già arrivata a Roma e si sta espandendo letteralmente in tutto il mondo, produce dei gusti incredibilmente buoni e cremosi. Le specialità sono quelle che attirano sempre di più, con nomi che ricordano i tempi andati e qualche frutto dimenticato, in questa gelateria si può tranquillamente passare qualche ora. Il tutto ovviamente a discapito della dieta però :)

Articoli correlati
Cinque posti dove mangiare un'ottima piadina a Rimini
Tre cose da fare a Rimini a settembre
Idee su cosa fare e vedere a Bologna e zone limitrofe

DI: