
Metti un domenica di sole, una giornata di fine
aprile o una ancora invernale ma che annuncia già l'aria della primavera.
Metti che hai voglia di un piatto casereccio, di un posto nell'entroterra
romagnolo tra colline, verde e Sangiovese. Ecco i tre posti che preferisco e
che ti consiglio per mangiare fuori e bene, sulle colline di Rimini.

Delinda
La Trattoria Delinda è uno dei posti più conosciuti a Rimini
per mangiare qualcosa di casereccio a prezzi davvero abbordabili. Personalmente
non ero mai stata in questa Trattoria prima dello scorso weekend, anche se ne
avevo sentito parlare da molti amici che conoscono bene le trattorie del
riminese. La Delinda non mi ha affatto deluso, ero arrivata carica di
aspettative e il pranzo è stato proprio come me l'aspettavo. Dato che non ero
mai stata in questo locale prima, non mi sono risparmiata e ho ordinato diversi
piatti così da avere un'idea generale del posto. Tagliatelle al ragù di carne
da dieci e lode e strozzapreti buonissimi. Per chi vuole poi al costo di 1€ si
può ordinare l'aggiunta di sugo con carne e piselli che viene portato in un
coccio accanto al piatto principale. La piadina con gli affettati era perfetta,
saporita al punto giusto, forse sfogliata, con l'aggiunta di strutto, ma deliziosa.
Il conto di un pranzo dalla Delinda è di 20€ circa, se prendete il vino della
casa anche di meno. La conduzione è assolutamente familiare e il locale anche
se posizionato su una strada principale, quella di via Marecchiese, è un po'
nascosto.
Trattoria Delinda,
Via Marecchiese, 345, 47923 Rimini. Tel: 0541727082

Bar Sole
Da anni il Bar Sole è uno dei posti in cui andare a mangiare
il sabato sera per compleanni e feste, ma anche la domenica a pranzo,
soprattutto in quelle invernali. Qui i cappelletti del prete sono qualcosa di
unico, non c'è riminese che non ami questo posticino situato sui colli, proprio
sopra la discoteca Velvet (LINK ALLE DISCOTECHE DI RIMINI). Oltre ai
cappelletti anche gli altri primi sono molto buoni, come le pappardelle al
cinghiale, i ravioli ai funghi o i ravioli speck e rucola. Se decidete di
andare a pranzo o a cena mi raccomando di prenotare con anticipo, anche se il
locale è un po' spartano, è sempre pieno. Questo dimostra quanto i piatti siano
deliziosi e i prezzi incredibilmente convenienti.
Bar Trattoria Sole,
Via Santa Aquilina, 34, Rimini. Tel: 0541756396

Squadrani
Personalmente Squadrani è la trattoria che preferisco a
Rimini dove mangiare bene e spendere poco, dove si può stare in compagnia anche
facendo una grande tavolata con gli amici senza sentirsi di troppo. La cucina è
casereccia anche in questo caso, grandi teglie di tagliatelle, strozzapreti e
gnocchi sono i piatti di punta del locale, tutti ovviamente ben conditi, anche
qui non ci si risparmia sul sugo. Il menù varia anche a seconda della stagione
e il cameriere elenca a inizio serata i piatti della cucina. Quello che mi piace
di più di Squadrani è la vista. Posizionato su una collina, dalle finestre che
danno verso Riccione, si scorge un bellissimo panorama, soprattutto la domenica
a pranzo e durante le giornate di sole. Il prezzo finale per una cena con vino
della casa, anche in questo caso si aggira sui 20€ e la prenotazione è
d'obbligo. Attenzione che in febbraio di solito chiudono per circa un mese.
Trattoria Squadrani,
Via San Martino in Venti N.4, Rimini. Tel:
0541767034
Articoli correlati
Tre ristoranti tradizionali imperdibili nel centro storico di Reggio Emilia
Brunch a Bologna
Ristoranti e locali senza glutine a Rimini e provincia
Cinque posti dove mangiare un'ottima piadina a Rimini