
Volete concedervi una serata
romantica e siete alla ricerca di un ristorante particolare? E allora
Il posto accanto di Rosolino fa al
caso vostro. Vista incantevole, proprio
di fronte al Castel dell’Ovo; le onde del mare come sottofondo; luci
soffuse; ottima cucina: avete colpito nel segno!
Il
ristorante si divide in tre aree: Il Rosolino, un ambiente di classe, elegante e raffinato. È l’ideale
per feste, meeting, cerimonie e conferenze. È possibile assistere ad esibizioni
live di artisti dello spettacolo avvolti in un’atmosfera intima. Le specialità della casa sono i piatti di mare,
con pesce fresco pescato appositamente per deliziare i palati degli ospiti. Ben
350 posti distribuiti su due
livelli. Io vi consiglio di prenotare indubbiamente un tavolo al piano
superiore. Vi sembrerà di cenare a tu per tu con la luna!

A chi,
invece, vuole stupire il proprio partner in un’atmosfera più sobria ma allo
stesso tempo raffinata consiglio di optare per Il posto accanto. Proprio vicino a Il Rosolino, nasce per
accontentare le esigente di una clientela sempre più vasta, amante del buon
gusto e della qualità. Aperto sia a pranzo che a cena, è ideale sia per incontri galanti che per famiglie ed amici. L’atmosfera è più informale e conviviale,
ma lo sconsiglio alle comitive “chiassose”. La sala dispone di 100 posti
interni e 30 posti esterni con tavoli orientati
verso il Lungomare di Santa Lucia. Io ho cenato all’interno, seduta su comodi
divanetti di pelle bianca. Le pietanze vengono servite in piatti di porcellana
con bordi dipinti a mano raffiguranti i monumenti principali di Napoli. Già il
solo piatto vuoto è da ammirare!
Qui è
possibile ordinare sia i piatti tipici della cucina napoletana che la pizza. Dagli
antipasti a base di pesce alla mozzarella e ricotta di bufala, dai primi piatti
ai frutti di mare ai secondi con pesce al gratin o spigola al forno. Ottimi
anche i vini proposti, in particolare la code di volpe del Sannio.

E chi, invece, non rinuncia alla pizza del sabato sera?
Anche in questo caso non rimarrete delusi. Ordinate un fritto misto
all’italiana con zeppoline, crocchè, zucchine in pastella, pane in carrozza. Le
porzioni sono abbondanti e non oleose. Il menù
pizza è quello classico: dalla margherita alle più elaborate, come la
capricciosa. E, se volete osare, ordinate un tris di pizza così da accontentare
tutti. Squisiti i dolci: io ho assaggiato sia la torta caprese che il tiramisù,
non ho saputo resistere.

La serata non è ancora finita! Concedetevi un aperitivo al Putipù, il lounge bar del Rosolino. Un locale
di nuova generazione, dove poter bere un drink in compagnia o sorseggiare
tisane, cioccolate e infusi. Un locale nel locale che raduna tutti i giovani
della Napoli Bene.
Ora non
avete scuse: chiamate la vostra dolce metà ed invitatela a cena!
Ristorante Rosolino
Via Nazario Sauro, 2/7 - Napoli
Articoli correlati
Napoli, 5 ristoranti per una cena romantica
Idee per trascorrere una serata romantica a Napoli
Offerte ristoranti a Napoli
Le migliori Spa in centro per una pausa relax