chiudi
-5% sul tuo primo acquisto di Viaggi e Shopping con il codice BENVENUTO. Sconto max 20€. Solo per nuovi utenti
GUIDA GROUPON A MILANO

Saldi a Milano, consigli per gli acquisti nelle strade della moda

DI: Erica Baldi |11 feb 2014
Saldi a Milano, consigli per gli acquisti nelle strade della modaNegli USA gli americani hanno la fortuna di poter usufruire dei Mid-Season Sales, i saldi di mezza stagione e, d'inverno, del Black Friday, che cade il venerdì dopo il Ringraziamento e prima di Natale, giornata anche questa dedicata al saldi con sconti che arrivano a più del 30%. In Italia dobbiamo accontentarci di saldi estivi e invernali che purtroppo partono ancora tra gli ultimi rispetto al resto d'Europa, promozioni più o meno “segrete” escluse. Certo è che in una città come Milano, capitale della moda italiana, il momento dei saldi è decisamente atteso e porta con sé anche un'entusiasta scia di turismo. Avete presente le code chilometriche di giapponesi, russi e italiani (ovviamente!) davanti alle boutique Louis Vuitton e Gucci che si ripetono puntuali due volte l'anno all'alba del primo giorno di saldi? Immagini che rivediamo tutte le volte anche ai telegiornali. Perché le occasioni offerte dal quadrilatero della moda milanese si aspettano con ansia. E probabilmente si conquistano a gomitate. Ma quali sono i negozi e le vie di Milano imperdibili dove scovare occasioni durante il periodo dei saldi? Come dicevamo appunto via Montenapoleone, via della Spiga e le altre vie - del lusso - limitrofe sono un must per chi ha puntato quel certo paio di scarpe, quella particolare borsa che si sogna da mesi ma che purtroppo era sempre un tantino inarrivabile. I saldi sono il momento giusto per togliersi sfizi a lungo rimandati. Certo anche con i ribassi non si tratta di spese low cost ma è comunque questo il momento d'oro. Di solito i saggi consigliano di buttarsi su capi e accessori evergreen, quelli che non passeranno di moda tanto in fretta, che “metterai anche il prossimo anno” e che quindi valgono la spesa “consistente”. A mio avviso però i saldi rappresentano anche l'occasione liberatoria per togliersi qualche sfizio. Per fare una piccola pazzia. Di quelle che ti caricano di adrenalina. Di acquistare quella giacca o gonna in realtà molto stagionale ma con la stampa che si è amata e ammirata da quando la si è vista su una rivista o indossata durante le fashion weeks. E perché no? Cogli l'attimo dei saldi se il prezzo è davvero ribassato e la spesa è comunque congrua al portafoglio. Parlando ancora di lusso durante i saldi sono consigliate visite ai grandi multistore multimarca di Milano: la Rinascente in Duomo, Excelsior in San Babila e 10 Corso Como. Boutiques che è un piacere visitare durante tutto l'anno per l'ampia scelta di abbigliamento, scarpe e accessori di brands e designers selezionati accuratamente. Durante i saldi si fanno finalmente più budget friendly. E dunque valgono ben una visita. E se l'offerta non sarà ancora alla portata, di sicuro sarà stata una visita divertente. Passando sul versante low cost la zona di San Babila, di via Torino e di corso Buenos Aires è la mecca per fare shopping saldifero “araffatutto”. Durante i saldi il fast fashion si trasforma in una miniera di occasioni di acquisto a davvero pochi Euro. Compresi capi in tessuti più pregiati come seta, puro lino, puro cotone e cashmere. Io punterei su questi piuttosto che sul solito top o sull'abitino strambo che va a finire che si indosserà solo due volte. Punto a sfavore: nei primi giorni dei ribassi la ressa è consuetudine e si rischia di dover rovistare in mucchi di abiti spiegazzati e aggrovigliati peggio che al mercato. Ma fa parte del gioco. E aumenta l'orgoglio quando si conquisterà un trofeo di caccia. saldi a Milano Ah e attenzione alla zona “nuova collezione” dei brand low cost: ve la piazzeranno sempre vicino ai saldi e ne sarete sicuramente attratti perché lì gli abiti sono ordinati in fila belli, stirati e vi sembreranno sempre più belli. Ma il cartellino è a prezzo pieno! Se invece siete in cerca di qualcosa di più particolare, di un abito dal taglio sartoriale, della firma del nuovo designer emergente, del capo che indosserete (quasi) solo voi, oppure siete tipi casual-sportivi, un po' hipster, attenti a tutte le ultime tendenze “ma quelle di nicchia” allora vale la pena fare un giro in zona Navigli. La destinazione shopping più alternativa di Milano. Dove sia mai che non vi capitino tra le mani quelle sneakers da collezione, quel cappellino con lo slogan, quella T-shirt in edizione limitata al 40% di sconto. Ed è utile ricordare che durante il periodo dei saldi anche i numerosi outlet milanesi applicano ulteriori sconti e che anche i negozi di design e di arredamento per la casa partecipano ai saldi. Un divano nuovo, lenzuola e asciugamani firmati, un nuovo set di piatti? A gennaio e luglio è proprio il momento giusto per pensarci. Sarà un acquisto a prezzo ribassato che di sicuro apprezzerete tutto l'anno. E pure quello seguente.