chiudi
-5% sul tuo primo acquisto di Viaggi e Shopping con il codice BENVENUTO. Sconto max 20€. Solo per nuovi utenti
GUIDA GROUPON A BARI

Stoppani, la pasticceria storica di Bari

DI: Flavia, De Filippis |13 apr 2015
Stoppani, la pasticceria storica di Bari

I pasticcini della domenica sono un MUST qui a Bari. Non si pranza se a tavola non ci sono guantiere enormi e dolci di tutti i tipi.

Paste e pasticcini di ogni dimensione, l’importante è che colmino quel desiderio di dolcezza che ci ha accompagnato per tutta la settimana… la domenica è un obbligo: NO DIETA!

Se poi le paste le prendiamo da Stoppani, tutto cambia! Stoppani a Bari è nome e qualità.

Pasticceria svizzera nel cuore della città (ci troviamo in via A. da Bari 78) Stoppani è punto di riferimento per tutti quelli che vogliono provare dolci particolari e respirare quell’atmosfera di un tempo, impossibile da ritrovare in altri luoghi della città.

Stoppani interno

Pasticceria annoverata tra i locali storici del nostro Paese, ben cinque generazioni si sono alternate alla guida della stessa. Stoppani già dai primi del ‘900 era considerato luogo di ritrovo della borghesia barese.

Nella prima sede storica, in Corso Vittorio Emanuele, si preparò il plebiscito barese che decretò l’annessione della città al Regno d’Italia e qui conversarono amabilmente ospiti del calibro di Badoglio, Vittorio Emanuele III, Marconi, Benedetto Croce e tanti altri.

Gaspare Stoppani, il fondatore, decise di trasferirsi da Sent in Svizzera a Bari, proprio per educare la popolazione al consumo del cioccolato, di cui era maestro nella produzione.

Qui si potevano consumare già all’epoca caffè corretto, liquori, specialità estere e baresi come “l’acqua ghiacciata”, oggi granita. Inoltre si potevano tranquillamente leggere quotidiani senza essere disturbati, gustando il proprio caffè o bicchierino di rhum.

Oggi al timone della storia pasticceria i due fratelli Roberto e Giacomo, discendenti di Gaspare, che accolgono i clienti nel loro esercizio, dove troverete cordialità e una raffinatezza ormai perduta.

Banconi alti pieni di ogni delizia, locale austero ed elegante, soffitto a cassettoni in legno e vetrine strabordanti di caramelle e dolci, fanno di Stoppani un locale fuori dai generis. Gli interni sono un vero e proprio museo d’altri tempi: arredi e marmi dell’800, tavoli e sedie d’inizi ‘900 e ancora foto in bianco e nero e ritagli di giornale che ritraggono ministri, politici e intellettuali.

Stoppani Bari

Il tutto crea quella giusta atmosfera che riscalda l’ambiente, riportandoci in epoche mai vissute.

Il Caffè Stoppani è l’unico locale in città a possedere il più antico Brevetto di fornitore della Real Casa esistente in Italia, il n. 2, datato 1865. Chi lo otteneva, infatti, poteva anche apporre lo stemma dei Savoia su pacchi e su dolci oltre che fregiarsi del titolo nobiliare.

Perché recarsi da Stoppani? Indubbiamente per i famosi cornetti farciti al momento, i panettoni natalizi e la famosissima torta noci, che personalmente adoro. A Pasqua invece non potete non provare i tradizionali taralli glassati e come bevanda d’accompagnamento, una gustosissima cioccolata calda o il tipico cappuccino con latte e caffè.

Pasticceria Stoppani
Via Roberto da Bari 79/81
Telefono: 0805213563

Articoli correlati
Pasticcerie di Bari dove comprare le paste la domenica
Offerte su pasticcerie e caffetterie di Bari
5 imperdibili pasticcerie di Bari

DI: