chiudi
-5% sul tuo primo acquisto di Viaggi e Shopping con il codice BENVENUTO. Sconto max 20€. Solo per nuovi utenti
GUIDA GROUPON A MILANO

Tapas a Milano: 5 locali top dove provarle

DI: Silvia e Emanuele |26 lug 2016

tapas milano

Non chiamatele finger food, perché sarebbe troppo riduttivo, ma tapas. La tapa infatti va ben oltre il concetto di mini porzione da mangiare con le mani. Le tapas sono un vero e proprio stile di vita, un inno alla cultura gastronomica della condivisione e della convivialità.

In Spagna si è soliti mangiarle in piedi o appoggiati al bancone, mentre si sorseggia del vino tinto o una birra, e di solito si gustano gironzolando da un locale all’altro tra chiacchiere e risate perché si sa, una tapa tira l’altra. Jamòn iberico, sardine marinate, gazpacho, patatas bravas. Ma dove mangiare le tapas a Milano?

Ecco i nostri 5 indirizzi top per vivere una serata in loro compagnia.

Mangiare le tapas a Milano, 5 indirizzi da non perdere

1. ALBUFERA, LIMA

Via Lecco, 15, Milano

albufera milano

Tapas creative ed eleganti che spaziano da salumi pregiati come il classico Pata negra de Bellota al Bacalao Confit cotto a bassa temperatura. Se siete davvero affamati e non volete far salire il conto alle stelle, vi consigliamo di seguire il loro consiglio e ordinare due o tre tapas più la paella. Locale piccolo e raccolto perfetto sia per una cena di coppia, che tra amici.

Lun/Ven 19.30 - 24.00

Sab/Dom 12.30 - 15.00 - 19.30 - 24.00

 

2. RECREO SARTORIA BAR, ZONA SARPI

Via Alfredo Albertini, 9, 20154 Milano

recreo milano

Anche in una zona e in un locale vintagissimo, si possono trovare delle deliziose tapas. Lasciatevi guidare dalla vostra indecisione e assaggiate quanto più potete. Enzo e Elena vi accoglieranno come se foste a casa loro, ognuno con quello che gli viene meglio fare. Il primo, esperto miscelatore, con un drink che spazia dai pestati al tinto de verano (vino rosso con gazzosa e ghiaccio); la seconda, stilista spagnola, con una delle sue creazioni sartoriali e con le migliori sfiziosità della cucina ispanica come lo squisito pulpo a la gallega. Locale consigliato anche per famiglie con bambini.

Lun 17.00 - 23.45

Mar/Dom 10.00 - 23:45

 

3. REBELOT, NAVIGLI

Ripa di Porta Ticinese, 55, Milano

Qui le tapas diventano piattini o meglio piccoli piatti di alta cucina, da accompagnare con cocktail di qualità. D’altronde con una fratello maggiore come il Pont Du Ferr dello chef Matias Perdomo cosa ci si poteva aspettare, se non un altro locale che partendo dalle basi della cucina classica ti conduce in un viaggio gastronomico sorprendente? Consigliatissimi la Fassona piemontese con salsa al cocco e carciofi al curry e il galletto alla piastra con salsa di 'nduja e zucchine alla scapece. Imperdibile il polpo in granita di gin tonic.

Lun/Sab 18.00 - 2.00

Mar chiuso

Dom  12.00 - 0.00

 

4. PICA PINCHOS, ISOLA

Via Arnaldo da Brescia 5, Milano

 

A photo posted by Claudio Burdi (@claudio_burdi) on

Se la vostra non è fame, ma voglia di qualcosa di buono (e soprattutto spagnolo) per l’aperitivo, allora non perdete questo nuovo localino e i loro Pinchos. La differenza tra le tapas e i pinchos si trova non solo nella dimensione. Arrivano dai Paesi Baschi, sono grandi come un boccone, vengono sempre serviti su una fetta di pane e qui danno vita all’aperipinchos a base di cucina e allegria tipiche spagnole!

Lun/Gio 7.30 - 23.30

Ven/Sab 7.30 - 0.30

 

5. GESTO, PORTA VENEZIA

Via Giuseppe Sirtori 15, Milano

gesto milano

Ci ha letteralmente rapito il cuore. Un locale meraviglioso nella zona di Milano che più ci piace, che ha letteralmente abbracciato lo spirito delle tapas spagnole creando una formula che faciliti la condivisione, unito ad una filosofia ecosostenibile. La cucina fresca a curata da vita a tapas gourmet che mixano egregiamente la cultura gastronomica italiana e internazionale come il Baccalà cornflakes, pomodorini e rucola (sì, andiamo matti per il baccalà!) e il Maki vegano con teriyaki all’arancia. Qui si ordina autonomamente. Basta scrivere la propria scelta sulla lavagnetta che poi diviene anche piatto, permettendo di risparmiare acqua, carta e costi di apparecchiatura e di sala e investire quanto risparmiato in qualità del servizio e dei prodotti. Così si evitano gli sprechi, si rispetta l’ambiente e si mangia bene a costi contenuti. Il gesto che…fa la differenza!

E se non riuscite a trattenervi dall’ordinarne una dietro l’altra, tranquilli, è l’effetto tapas!

Lun/Dom 18.30 - 2.00

Consulta le offerte Groupon per tapas a Milano >> 

DI: