chiudi
-5% sul tuo primo acquisto di Viaggi e Shopping con il codice BENVENUTO. Sconto max 20€. Solo per nuovi utenti
GUIDA GROUPON A BOLOGNA

Terme in Romagna: il poker del benessere

DI: Valentina Cappio |12 gen 2016

Una gita fuori porta, una vacanza genuina o un itinerario gastronomico. Questi sono spesso i pretesti che utilizziamo per visitare l’Emilia Romagna. Niente di più giustificato, sia chiaro. I paesaggi, i profumi naturali e i sapori della regione sono elementi di fama che la precedono e di perfetto curriculum. Eppure c’è un tesoro nelle terre romagnole che non ha tutta l’attenzione che merita. Le terme in Romagna sono una piacevole sorpresa per chi è alla ricerca degli effetti terapeutici e riabilitativi dei trattamenti rilassanti.

terme in romagna

Prezioso, quindi, sapere che, in un itinerario culturale come quello emiliano, esista un sentiero del benessere di tutto rispetto che può regalare momenti di puro relax e rigenerazione. Il poker sul quale puntare la scelta vede quattro strutture innovative e di lusso che sono però in grado di soddisfare diversi palati; dai più ricercati ai più pratici.

Grand Hotel Terme della Fratta

Propone una cornice accogliente e raffinata con un’ampia scelta di acque termali. Acque che ovviamente sono ricche di sali minerali e ipotermali, con una gamma di differenze che ne definiscono la tipologia. Salse, Salsobromoiodiche, Sulfuree, Salsosulfuree, Ferruginose, Magnesaiche, Arsenicali.

Insomma, per chi ama il mondo della buona salute è ora di farsi una cultura. Il centro benessere è strutturato per accompagnarti in un percorso di Armonie Naturali e l’intera beauty farm è stata appena ristrutturata, ridando nuovo lustro all’intero ambiente. Il rilassamento è assicurato e vario nella scoperta. Non da meno, gli occhi saranno coccolati dalla raffinatezza e la cura con cui sono manutenuti gli ambienti.

www.termedellafratta.it

trattamenti termali

Terme di Sant’Andrea Bagni

Le Terme di Sant'Andrea Bagni, nella provincia di Parma, hanno il loro punto di maggiore attrattiva nel luogo in cui si trovano. Gli stabilimenti sono immersi in un’oasi di verde incontaminato tipico delle colline parmensi.

Le otto tipologie di acqua che caratterizzano la struttura sgorgano direttamente da roccia viva che rende il tutto molto affascinante. Meno ludico nell’aspetto, la struttura propone maggiori trattamenti specifici come cicli di cure inalatorie, bagni artroreumatici, dermatologici, riabilitazione motoria e cicli di cure idroponiche. Inoltre, sono presenti cicli per flebopatie croniche e sordità rinogena. Si può dire che di meno impegnative ci sono le visite di fisioterapia e riabilitazione.

Perfettamente in linea con il taglio delle terme, sono presenti anche una palestra fitness e una per la tonificazione. Il rilassamento è comunque garantito, ma non prescinde dalla filosofia del benessere a 360 gradi. Che sia la cura, la riabilitazione o la prevenzione.

www.termesantandrea.it

Terme di Salsomaggiore Terme

Più conosciute sono poi le Terme di Salsomaggiore Terme. Nulla a togliere alla famosa struttura che da anni propone affidabili trattamenti con alte proprietà antinfiammatorie, rigeneratrici e curative. Virtù in possesso grazie alla presenza delle seguenti tipologie di acque termali: Acqua Madre, Acqua madre decalcificata, Salsoiodica Naturale e Salsoiodica Deferrizzata.

La struttura è nota per essere frequentata da chi cerca terapie personalizzate; dalla cura delle vie respiratorie alla balneoterapia orale per la salute della bocca. Sempre efficaci sono i trattamenti termali quali fanghi caldi e bagni utili alla riabilitazione motoria o alla cura dei disturbi artroreumatici.

acque termali

Terme di Punta Marina

Rinnovate negli spazi e innovate nei servizi sono anche le Terme di Punta Marina. Quest’ultime sono note quanto le Terme di Salsomaggiore Terme, ma negli ultimi anni hanno visto una ristrutturazione e la presentazione di un taglio più moderno ed esclusivo.

Oltre all’aggiunta di aree relax più innovative e alla moda, l’intera struttura ha visto l’aggiunta del Mosaico Terme Beach Resort. In funzione dal 2008, è uno spazio dedicato sulla spiaggia, collegato direttamente con il Centro Termale e Benessere.

Per il resto le terme hanno mantenuto le unicità per le quali sono già note da anni. Importante è la presenza di un poliambulatorio attrezzato per indagini di laboratorio. Inoltre è un vero gioiello l’intero reparto ortopedico con area dedicata alla riabilitazione neuromotoria.

Preziose sono le acque minerali (salsobromoiodica calcica magnesiaca) con le quali sono possibili molti trattamenti, tra i quali cure delle infiammazioni croniche dell’apparato respiratorio, osteoarticolare e ginecologico.

www.spapuntamarina.it

Si può dire che ce n’è per tutti i gusti. Riabilitazione sportiva, rilassamento, svago, cura del corpo o terapie specifiche per determinate patologie. Tutto all’insegna del benessere. Giustamente la salute non conosce limiti. Basta entrare nel sito delle terme e dare una sbirciata della vastità di servizi garantiti. Spiagge, solarium, palestre e piscine. Insomma, non solo terme.

Mente sana in corpo sano!

In ognuna delle terme dell’Emilia Romagna è possibile dare lustro al detto senza nessuna trascuratezza. Tipico dell’ospitalità romagnola, coccole e attenzioni sono ovunque.

Sfoglia le nostre offerte per terme a Bologna >

DI: