Da qualche anno a questa parte, viaggiare è diventato sinonimo di qualcosa di più di trascorrere le ferie o semplicemente evadere dal clima piovoso del nostro Paese. Oggi viaggiare rappresenta una passione condivisa da tantissima gente in tutto il mondo, una parte fondamentale della vita di tutti i giorni di ciascuno di noi: pensiamo e sognamo il prossimo viaggio sia che si tratti di una nuova intrigante città da esplorare prima di tutti e sia che si tratti di una destinazione esotica non ancora presente nella nostra lista dei desideri.
Questa nuova concezione del viaggio porta con sé delle fantastiche implicazioni: questo perchè viaggiare apre la mente e ci permette di apprendere da nuove culture modi diversi di pensare e di vivere facendoli nostri. Allo stesso tempo, però, ci trasmette un pò di pressione che si ripercuote anche sul nostro modo di viaggiare. Avete presenti quelle immagini perfette “da cartolina” postate sui social media? Quelle immagini con quelle spiaggie così bianche, acque cristalline in una location mozzafiato che ci fanno pensate “wow, è troppo bello per essere vero” e “ma perchè non ci sono io al posto di questa persona?” Non avete anche voi quegli amici che ogni settimana tirano fuori il racconto di una nuova meravigliosa destinazione visitata di recente mentre noi rimaniamo intrappolati nella monotonia di un lavoro di 8 ore che non ci lascia un briciolo di tempo per partire? (... e tutto ciò senza nemmeno considerare il budget limitato a disposizione per partire...)
I classici post che conosciamo bene…

… troppo bello per essere vero!

Perchè non cambiare questa situazione? Perchè non cominciare a viaggiare di più seguendo quello che è buono per il nostro corpo e la nostra anima invece di farsi influenzare dai feeds degli amici sui social media? Vivere in questa società veloce e sempre ricca di spunti offre nuove possibilità ogni giorno. Ma è anche stancante per corpo e anima, ed ecco perchè dovremmo dedicare maggiori attenzioni a questo aspetto, specialmente durante le vacanze.
Yoga, Detox, Ayurveda o una classica Spa sono solo alcuni dei metodi per ascoltare pienamente anima e corpo e fuggire dallo stress quotidiano.
Ecco alcuni consigli e riflessioni per la prossima vacanza anima & corpo:
Yoga: Lusso o austerità?
Riflettendo sulle basi dello Yoga, esso presuppone uno stile di vita semplice e meno connesso al lusso. Ma per quanto riguarda le nostre vacanze, sta a noi decidere ciò che è meglio! Se pensiamo sia più facile rilassarsi in una baita in mezzo al bosco, senza elettricità, dovremmo propendere per questo! Se invece vogliamo meritarci un’esperienza yoga a 5*, con ogni lusso possibile, buttiamoci su quest’altro! L’importante, infatti, non è discutere la questione se lo yoga sia e debba essere di lusso o semplice, quanto piuttosto trovare la vacanza perfetta per noi! Il vantaggio di una vacanza yoga? Ce ne sono per ogni portafoglio. Locations più vicine ridurranno i costi di viaggio, fughe esotiche potranno essere effettuate in strutture semplici o di lusso.
Viaggio yoga di lusso in un’isola del Pacifico

vs. luogo semplice per trovare l’equilibrio interiore

Immersi nello yoga – tutto il giorno?
Di fronte a questa domanda, alcuni diranno “Certo!”, altri invece, in particolare coloro che hanno meno familiarità con questa disciplina, potrebbero ritenerla strana e noiosa. Lo yoga combina vari aspetti, come meditazione e dieta bilanciata ma ci sono buone notizie per chi cerca qualcosa in più: lo yoga è facilmente combinabile con altri sport come surf, bici, vela e trekking. Questa disciplina, infatti, contribuisce ad ottenere una maggiore consapevolezza di mente e corpo: applicando i principi dello yoga ad ogni altra forma di attività è possibile rendere ogni viaggio un’esperienza indimenticabile.
Yoga e surf sono una combinazione perfetta!

Isolarsi in totale silenzio – è possibile conoscere se stessi senza parlare con nessuno?
Viaggiare attraverso i confini più oscuri, visitare le città più in voga, esplorare i sentieri pi pericolosi, paracadutarsi tra scenari mozzafiato, questi sono solo alcuni dei desideri presenti nelle liste di esploratori di tutto il mondo. È possibile trovare pace ed equilibrio isolandosi da tutto? Forse può sembrare strano ma...ritirarsi in se stessi è un’esperienza davvero speciale. Il pensiero di trascorrere una giornata intera senza comunicare con nessuno sembra impossibile ma non si può capire senza aver mai provato. Per i più scettici ci sono ottime notizie: ci sono molti posti che offrono la possibilità di farlo per un giorno! Può rivelarsi, infatti, molto utile a se stessi oltre che un’affascinante esperienza da raccontare ad amici o parenti.

Soggiorni benessere disintossicanti
Grigliate estive, pic-nic con gli amici, serate in birreria, feste e drink nei bar con terrazze all’aperto - l'estate è un momento meraviglioso dell’anno, ma allo stesso tempo può risultare spesso un po' dannosa per il nostro corpo. Per questo motivo, le tecniche di digiuno terapeutico e di disintossicazione sono diventati uno stile di vita di grande tendenza e, pertanto, si sono fatte strada lentamente e costantemente anche nei piani di viaggio di molte persone. I benefici di questa tipologia di vacanze sono molto evidenti: la salute, la depurazione del corpo e la riduzione dello stress. I pacchetti dedicati alla disintossicazione e al digiuno iniziano solitamente con una consulenza specializzata, la creazione di obiettivi individuali e la predisposizione di un programma su misura che comprende numerose attività come il trekking, lo yoga, trattamenti medici speciali e altro ancora. Senza dimenticare il grande vantaggio: continuare a mettere in pratica quanto appreso dopo il check-out. Per la maggior parte delle persone questa tipologia di vacanze riesce, infatti, a costruire le basi per uno stile di vita più attivo e salutare. Una più profonda consepevolezza del proprio corpo insieme ad abitudini alimentari più sane garantiranno benefici duraturi anche dopo il ritorno a casa.
Parti alla scoperta di uno stile di vita più sano

Sei alla ricerca di una vacanza per il benessere il corpo e della mente?- Dai un’occhiata qui!