chiudi
Approfitta di uno sconto fino al -20% su Vicino a te, Shopping e Viaggi. Codice: PROMO. Scade a mezzanotte. Alcuni deal esclusi.
GUIDA GROUPON A BOLOGNA

Tre aziende agricole dove gustare il vero Sangiovese in Romagna

DI: Federica Piersimoni |7 mag 2015
Tre aziende agricole dove gustare il vero Sangiovese in Romagna

Quando parliamo di Sangiovese in Romagna una zona che più delle altre offre grandi vini di qualità è senza dubbio Bertinoro. A Bertinoro, che si trova in Provincia di Forlì e Cesena, vengono prodotti ottimi vini e diversi tipi di Sangiovese (Superiore, Riserva) e qui da qualche anno ormai si è istituito un Consorzio dei Vini, costituito da otto aziende: Bissoni, Campodelsole, Celli, Fattoria Paradiso, Giovanna Madonia, Tenuta La Viola, Tenuta Villa Trentola e Uve delle Mura. La visita in tutte queste cantine è libera e gratuita, ma è importante richiedere un appuntamento prima di presentarsi sull'uscio della cantina.

Tra le bottiglie qui prodotte, non si possono dimenticare tre eccellenze. Il Sangiovese di Romagna Superiore Riserva di Bertinoro un vino unico, dal sapore deciso e inconfondibile, l'Albana di Bertinoro, il vino bianco che in Romagna accompagna quasi tutti i dolci e infine il Pagadebit. Quest'ultimo è un vino curioso, nel sapore come nel nome, in dialetto romagnolo infatti significa "ripaga i debiti", perché questo vino era prodotto da uve molto resistenti che, nonostante le condizioni meteorologiche, si sapeva che avrebbero prodotto comunque un vino vendibile e che con i suoi guadagni avrebbe permesso ai contadini e alle loro famiglie di ripagare i propri debiti.

Nespoli

Poderi dal Nespoli

Poderi dal Nespoli si trova a Nespoli, un piccolissimo paese a metà strada in linea d'aria tra Cesena e Forlì. La bellissima cantina, rimessa a nuovo da pochi anni, permette una degustazione e una visita molto interessante, perché ha reso possibile un incontro ancora più forte tra natura e tecnologia e non è raro vedere qualche daino spuntare curioso tra i filari. Tra i vini che potrete assaggiare e comprare in Bottega, vi consiglio personalmente il Nespoli Sangiovese Superiore Riserva. In Bottega troverete inoltre diversi prodotti tipici, tra questi le marmellate di albicocche e soprattutto quelle di fico, sono eccezionali.

Poderi dal Nespoli Villa Rossi, 50, 47012 Nespoli FC Tel: 0543989911

Madonia

Giovanna Madonia

Acciaio e legno si muovono in armonia all'interno della cantina del '700 di Giovanna Madonia. Proprio a Bertinoro si trova questa struttura che produce ottimi vini, dal Sangiovese all'Albana fino al Merlot. Da consigliare qui senza dubbio è il Sangiovese Superiore Fermavento e l'Ombroso. La curiosità di questi vini è che non solo sono buoni, ma anche molto belli. Le etichette dei vini di Giovanna Madonia infatti sono di Francesco Tullio Altan, noto anche solo con il nome di Altan, un fumettista e disegnatore che ha prodotto le immagini delle etichette, vi sfido a non comprarli appena li vedete. Dei veri e propri capolavori.

Villa Madonia, Via De' Cappuccini, 130 - 47032 Bertinoro (FC) Tel. e Fax 0543444361

Sangiovese

Vini Bissoni

Al contrario della precedente cantina, i Vini Bissoni sono molto giovani, l'attività infatti nasce solo nel 1988. Nonostante questo i vini di Raffaella Bissoni, le cui vigne si trovano sulle colline di Bertinoro, hanno ricevuto diversi riconoscimenti, anche grazie al metodo di produzione: poche bottiglie e una bassa produzioni per avere un vino qualitativamente elevato. Tra i vini da segnalare in questa cantina, personalmente dico il Sangiovese di Romagna Doc Superiore Riserva 2009 e l'Albana di Romagna Docg Passito 2010, da accompagnare a una bella cena romagnola.

Vini Bissoni, Via Colecchio, 280, Bertinoro FC Tel: 0543460382

Articoli correlati
Rimini, tre trattorie tipiche da provare almeno una volta
Tre ristoranti tradizionali imperdibili nel centro storico di Reggio Emilia
Offerte degustazioni vini e drink in Romagna
Un itinerario enogastronomico tra i Colli Bolognesi

DI: