- Home
- Vicino a te
- Vestiti di Carnevale fai da te, idee e soluzioni
Vestiti di Carnevale fai da te, idee e soluzioni

Originalità: questo è il must per chi vuole stupire quando si avvicina la festa più divertente dell’anno, il Carnevale. Per i bambini e per gli adulti esistono in commercio milioni di possibilità in tema di abiti e travestimenti, ma a vincere è sempre la proposta fai da te, con il relativo impegno di chi, magari senza essere una sarta, riesce comunque a sfoggiare un look realizzato a mano. In tempi di crisi una soluzione che permette certamente di risparmiare, che non guasta mai. Se è vero che ispirandosi alle serie più famose del piccolo e grande schermo o ai romantici e intramontabili personaggi delle favole nel caso dei bambini non si sbaglia mai, si può anche osare con qualcosa di nuovo (con buona pace dei piccoli). I più grandi, di solito, strizzano l’occhio a una mise sexy o bizzarra. Del resto, si tratta dell’unico evento dell’anno dove esagerare può essere un fattore a favore, più che l’inizio di feroci critiche. Spazio alla fantasia dunque e meglio cominciare a pensare a cosa indossare quest’anno.
Vestiti di Carnevale per bambini: i più amati e semplici da realizzare
I giovanissimi seguono le mode del momento, ma ci sono gli “intramontabili” come il vestito da principessa e quello di Batman. Non temete, cucire non sempre è indispensabile. Serve intuizione e creatività principalmente. Ecco qualche idea:

Peppa Pig: l’eroina di tutti i bambini, non può mancare. Preferite del pile rosso senza cuciture. Prendete un vestito estivo dei vostri figli e poggiatelo sulla cartamodello, prendendo le misure. Sistemate quanto ottenuto sul pile e ritagliate la stoffa. Aggiungete ai lati e sopra, circa 10 cm di stoffa in più. Vi serviranno per le frange laterali. Cucite quindi una tutina. Non dimenticate di inserire un codino rosa dietro, magari di ciniglia e per il capo, usate dei pannolenci per creare il viso del personaggio.
Vestito da gatta: facilissimo! Serve un pile nero elasticizzato o anche semplicemente una maglietta e dei leggings neri stretti, dove saranno applicati degli strappi a caso. Per il trucco, i classici baffi e matita nera sugli occhi con ombretto sfumato dal nero, al grigio al bianco. Non dimenticate un po’ di colore rosso sul naso.
Batman: acquistate del raso nero e del feltro giallo leggero (per il simbolo di questo amato personaggio e la cintura). In un negozio di stoffe, prendete pure alcantara sintetica di colore scuro (per i gambali e i copri-avambracci) ,velcro e cartoncino scuro (per i decori). Con la carta modello otterrete la maschera su misura, mentre per la casacca e i pantaloni basterà il raso. Ancora, il mantello dovrà finire a punta e potrete attaccarlo al vestito con dei bottoni automatici.
Dalmata: basta usare una coperta di pile bianca, una maglietta e dei leggins dello stesso colore e colore nero per stoffa. Cartoncino e nastro rosso (entrambi per dare vita al collarino). Cucite a macchina una tuta larga con il pile e con i ritagli create la coda e imbottitela con i cuscini. A questo punto dovrete solo ottenere le macchie scure e l’abito sarà pronto.
Fatina: Classico vestito di Carnevale, che si ottiene con maglietta rosa (dove applicare paillettes), del tulle dello stesso colore per l’ampia gonna e delle rose da applicare. Per la cinta, basta un nastro rosa.

Principessa: Usate il raso rosa e quello più scuro, magari fucsia. Vi servirà, poi, del tulle e la maglina per il coprispalle, più del nastro e del cordoncino dorato. Prendete una maglietta elasticizzata o un vestito chiaro che la piccola utilizza per le feste e cucitevi sopra i pezzi di raso, seguendo il vostro gusto. Create con il tulle la gonna che va arricciata ai lati e, infine chiudete con il nastro dorato intorno. Il coprispalle va cucito o acquistato, ma in ogni caso non dimenticate di usare le stesse decorazioni del resto dell’abito, con il raso.
Altre idee: un classico è l’abito da coccinella, con una tutina rossa decorata con palline nere, quello da ballerina (usando magari il costume che utilizza la piccola in palestra o acquistandolo a poco prezzo in un negozio di articoli sportivi, prima di personalizzarlo) o quello da indiano, con casacca e pantaloni in alcantara con qualche frangia, una pistola giocattolo e il cappello.

Vestiti adulti a tema: dai film, alle icone dei cartoni, agli evergreen
Se i travestimenti da gatta sexy, da cameriera e da Jessica Rabbit sono sempre amati ma certo non più originali (potete facilmente ottenerli con abiti riciclati dall’armadio e personalizzati per l’occasione), vanno molto di moda i personaggi dei film. In questo senso, ecco qualche idea:
Audrey Hepburn in Colazione da Tiffany: tubino nero, guanti lunghi neri, collana di perle, capelli raccolti e poco trucco. Sarete una Holly Golightly perfetta. Ma non dimenticate un diadema.
Pretty Woman o Jessica Rabbit: con un abito lungo e stretto, rosso, arricchito di paillettes, scarpe nere décolleté alte e paillettes in tinta da applicare sull’abito, diventerete subito la sexy moglie del coniglio Roger. Per una versione sobria ed elegante, preferitene uno stretto scollato sulle spalle, della medesima gradazione. Con una collana carica di pietre (non temete, anche finta) sarete Vivian Ward, la bellissima Julia Roberts.
Vedova Nera di The Avengers: se il vostro fisico lo permette, potete tentare di copiare Scarlett Johansson e indossare una semplice tuta nera aderente con delle pistole che online non mancano di certo.
Kate Winslet in Titanic: facile anche in questo caso. Serve un classico vestito bianco e lavanda con un nastro rosa come fascia.

Altre idee non a tema: c’è la donna pirata che si può ottenere con stivali con tacco, calze a rete nere, top e gonna sfilacciata o vestito da messicano con poncho colorato e sombrero, qualcuno osa pure con l’abito da sposa o ancora più semplicemente, con un vestito da danzatrice del ventre. In questo caso (se siete in un ambiente chiuso), preferite un reggiseno decorato con piere e paillettes, boby trasparente per coprire eventualmente la pancia, gonna a sirena con spacco e cintura colorata o con monetine.
Le idee sono infinite per tutte le età, c’è chi con un semplice sacco nero della spazzatura con un buco per la testa e tanti oggetti attaccati ha creato il suo travestimento annuale, ma quel che conta è trovare un sorriso e rilassarsi insieme ai propri cari.
Articoli correlati
Offerte su Negozi in tutta Italia