Osteria Borsieri, milano

Osteria Borsieri, milano

Informazioni su Osteria Borsieri

Nel quartiere Isola, la zona milanese del jazz e degli avanguardisti, si trova uno spaccato di Emilia che racchiude l’essenza della cultura territoriale più di una festa dell’Unità organizzata in balera. L’Osteria Borsieri accoglie gli ospiti in una sala in stile retrò, cui si aggiunge lo spazio del dehor esterno nelle stagioni più calde. Qui si possono assaporare tutti i prodotti più autentici della cultura gastronomica emiliana: in tavola sfilano i piatti della tradizione e i prodotti del territorio: gnocco fritto accompagnato da culatello, prosciutto di Parma, coppa piacentina, squacquerone di Castel San Pietro, Parmigiano Reggiano e una manciata di altre prelibatezze.

Tutta la pasta fresca è preparata rigorosamente nella cucina di casa: tortelli, tortellini e tagliatelle alla bolognese (secondo la ricetta della “Dotta confraternita emiliana del tortellino”) sono di produzione propria, così come il pane perché si sa che i carboidrati sostengono al meglio, soprattutto quando si tratta di vivere la movida con una partita a ramino o di chiaccherare davanti a un amaro. La cucina attinge anche a zone limitrofe proponendo squisitezze mantovane come i tortelli di zucca e omaggiando la bergamasca con il taleggio al forno e crostone di polenta. Per gli ospiti che preferiscono mantenersi più leggeri non mancano le proposte di pesce, vegetariane o vegane.

Recommended For You