Dai nostri Editor
Nato agli inizi del '900, il teatro è uno dei palchi più importanti della città partenopea. Nel 1946 il Teatro Delle Palme viene acquistato da Gustavo Cuccurullo, pioniere della cinematografia italiana e nonno di Gustavo, l'attuale proprietario della struttura. Nel corso degli anni il teatro non ha mai perso la sua vocazione alla territorialità, favorita anche dalla vicinanza, non solo fisica, ai principali luoghi della cultura della città. Parallelamente il teatro ha mostrato una grande apertura al panorama artistico e culturale internazionale ospitando artisti del calibro di Frank Sinatra e Wanda Osiris, oltre a Macario, Carlo Dapporto, Alighiero Noschese e tanti altri. Ad oggi il Teatro Delle Palme è un centro della cultura in cui assistere ad opere cinematografiche, rappresentazioni teatrali, balletto classico, musical e spettacoli per le scuole.
Questo deal è offerto da Suoni & Scene di Tabacchini Bruno & C. S.a.s.