SCOPRI NAPOLI con Groupon
Che si tratti di una visita di pochi giorni o di una lunga vacanza alla scoperta del Sud Italia, Napoli è una città che non dovresti lasciarti scappare. Continua a leggere per scoprire cosa vedere a Napoli in diverse occasioni o quali siano i posti migliori da vedere se si vuole visitare la città a piedi. Lasciati incantare dalla bellezza dei Campi Flegrei sormontati dall’imponente Vesuvio, goditi una passeggiata a Castel Nuovo mentre scopri tutte le particolarità della città. Grazie a questi consigli e alle offerte di questa pagina, renderai la tua vacanza in Campania indimenticabile.
Cosa vedere a Napoli gratis?
Non tutte le attrazioni della città sono a pagamento, molte delle cose da fare a Napoli sono estremamente interessanti e anche gratuite! Ecco alcuni esempi:
- Spaccanapoli, uno dei quartieri più caratteristici della città, specialmente a Natale
- Mergellina e le sue meravigliose spiagge
- Escursioni nella zona della Solfatara di Pozzuoli
- Castel dell’Ovo
- Basilica di San Francesco di Paola.
Cosa fare a Napoli con i bambini?
Napoli è una città sempre viva e piena di divertimenti, perfetta per le vacanze in famiglia. Vuoi organizzare una giornata su misura per te e i tuoi bambini? Puoi proporre un’escursione nel Parco Nazionale del Vesuvio per spiegare loro i vulcani. Oppure puoi organizzare una visita di Castel Sant’Elmo. Qui i bambini possono godersi l’atmosfera medievale, per poi completare il tutto con un cono gelato da mangiare passeggiando nella villa comunale.
Se vuoi sapere cosa fare a Napoli oggi, devi controllare tutti gli evento che la città ospita in diversi periodi dell’anno, come per esempio i mercatini in piazza in onore dell’epifania all’inizio di Gennaio o il Festival del Teatro nel mese di giugno.
Napoli per gli amanti del cibo
Napoli è ovviamente famosa in tutto il mondo per il suo cibo, specialmente per la pizza e per i dolci come i babà. Se hai appena finito una lunga giornata di esplorazione per la città e ti stai chiedendo cosa fare a Napoli la sera, il nostro consiglio è quello di passare del tempo provando le sue infinite offerte culinarie. Decidere dove mangiare a Napoli non è semplice, data la grande quantità di opzioni disponibili. Se vuoi qualcosa di raffinato, potresti cominciare con un aperitivo nei locali nelle vicinanze di Piazza del Plebiscito o nei locali alla moda della zona di Chiaia e Mergellina. Nella stessa zona è possibile trovare anche posti di grande interesse per i giovani, come locali e discoteche.
Per provare cibo da trattoria, cibo da strada e la tipica pizza, fai una passeggiata per i quartieri Spagnoli. I prezzi dipendono ovviamente dalla zona in cui si desidera mangiare, ma solitamente una pizza margherita può avere un costo che si aggira tra i €3,50 e i €7,50.
Napoli per gli amanti dell’arte
Quello che molte persone ignorano è che Napoli è una città incredibilmente piena d’arte e di cultura, dove è possibile vedere alcuni dei capolavori dei migliori artisti italiani in poco tempo. Sei un amante dell’arte e hai in programma di passare un weekend in Campania? Se vuoi sapere cosa vedere a Napoli in tre giorni, abbiamo qui un elenco delle maggiori attrazioni artistiche della città:
Napoli anticonvenzionale
In una città eccentrica come Napoli, è facile fare anche esperienze poco convenzionali. Se vuoi scoprire cosa vedere a Napoli per un’esperienza fuori dagli schemi, il primo passo è prenotare un’escursione nella Napoli Sotterranea, una delle avventure più belle da vivere nella città, alla scoperta di cunicoli e gallerie che si addentrano nel vero e proprio ventre della città. In seguito, potresti goderti un pomeriggio all’insegna dello shopping nella Galleria Umberto I, per poi concludere la serata nel centro storico partenopeo, nella così detta zona dei baretti, assaporando un drink in compagnia dei tuoi amici.
Consigli per i viaggiatori
In conclusione, Napoli è una città da visitare almeno una volta nella vita, anche per poco tempo. Vogliamo concludere questa guida con una piccola lista per i viaggiatori che presto visiteranno la famosa città campana:
- Abbandona gli stereotipi. Napoli è purtroppo soggetta a molti pregiudizi, la maggior parte dei quali assolutamente falsi. Per goderti al meglio la tua visita in questa città, non farti condizionare e dedicati soltanto ad assaporarne la bellezza.
Com’è il tempo a Napoli?
Per scegliere la stagione migliore per visitare la città, abbiamo deciso di allegare qui per te una tabella con le temperature massime e minime di Napoli nei diversi periodi dell’anno. In generale però, Napoli, come tutto il Sud Italia, ha un clima mite durante tutto l’anno, perciò ogni mese è ottimo per visitarla.
Stagioni
|
Temperatura Minima
|
Temperatura Massima
|
Inverno
|
+5ºC
|
+13ºC
|
Primavera
|
+9ºC
|
+18ºC
|
Estate
|
+19ºC
|
+30ºC
|
Autunno
|
+13ºC
|
+22ºC
|
Come spostarsi a Napoli
Il centro storico della città di Napoli può essere tranquillamente visitato a piedi, ma la città ha molte altre attrazioni per cui è invece necessario prendere un mezzo di trasporto. Utilizza la metro per i tuoi spostamenti, soprattutto per raggiungere luoghi distanti: è senza dubbio il mezzo migliore da utilizzare durante il tuo soggiorno a Napoli. Se invece vuoi visitare il circondario e uscire dalla città, puoi considerare l’opzione di utilizzare i treni regionali oppure affittare un’automobile per il tuo tempo di permanenza in città.
Grazie a quest’articolo dovresti ora sapere cosa vedere a Napoli in 2 giorni o più, a seconda delle zone che più ti interessano, divertiti!