In sintesi
Il corso è basato sulle tecniche recitative e di immedesimazione di Stanislavski, utilizzato dai grandi attori di Hollywood
A proposito di questa offerta
- Il corso di recitazione, della durata di 5 ore e suddiviso in due serate (inizio ore 20.30), è basato sulle tecniche recitative e di immedesimazione di Stanislavski (utilizzate dai grandi attori di Hollywood). Il corso prevede l’utilizzo di telecamere a livello cinematografico
- Il corso viene suddiviso in:
- riscaldamento fisico
- rilassamento mentale tramite meditazione
- lavoro attoriale
- Le lezioni sono rivolte ad attori con e senza esperienza dai 16 anni in sù, che vogliono migliorare o cominciare attraverso il metodo cinematografico per eccellenza, che riescano ad emozionarsi ed emozionare il pubblico. Sono tenute da insegnante con esperienza decennale in spettacoli cinematografici in collaborazione con la RAI
- Vengono registrati video professionali delle migliori scene preparate dai partecipanti attingendo da sceneggiature pubblicate nel sito
- Per i più meritevoli è prevista la realizzazione di vari cortometraggi
- Il corso ha inoltre l’effetto terapeutico di evolvere gli alunni ad una piena consapevolezza di sè, di combattere timidezza, paura e insicurezza
- Nessun limite minimo o massimo di persone per corso
- La tessera associativa è inclusa
Informazioni necessarie
Validità: utilizzabile entro 3 mesi dall'acquisto del coupon martedì 8.30-11
Limiti: un utente può acquistare e utilizzare max 1 coupon
Prenotazione obbligatoria al numero 371.3251985
Consulta le condizioni generali
Limiti: un utente può acquistare e utilizzare max 1 coupon
Prenotazione obbligatoria al numero 371.3251985
Consulta le condizioni generali
Info su Corso Di Recitazione Cinematografica
L'associazione S.O.S. Sociale ha sede a Treviso e ha come oggetto la promozione sociale delle attività culturali. Si avvale di insegnanti professionali per organizzare corsi teatrali che permettono di imparare le tecniche recitative e di immedesimazione più utilizzate come quelle di Stanislavski, nonchè l'utilizzo dei più diffusi strumenti di registrazione audio e video.