In sintesi
Dio in persona incarica un parroco di costruire una nuova arca per salvare se stesso e tutto il suo paese dal secondo diluvio universale
A proposito di questa offerta
- Tipologia posti:
- galleria A
- galleria B
- poltrona A
- poltrona B
- poltronissima B
- poltronissima B
- Date e orari:
- mercoledì 18 dicembre ore 20.45
- giovedì 19 dicembre ore 20.45
- lunedì 23 dicembre ore 20.45
- lunedì 30 dicembre ore 20.45
- Commedia musicale di Garinei e Giovannini
- Scritta con Jaja Fiastri
- Musiche di Armando Trovajoli
- Coreografie Gino Landi
- Direttore Musicale: Maurizio Abeni
- Scenografie Gabriele Moreschi
- Con Gianluca Guidi
- La “voce di lassù” è di Enzo Garinei
- Regia di Gianluca Guidi
- Sinossi: oltre 160 mila spettatori e ben 150 repliche in giro per l’Italia portano Alessandro Longobardi a proseguire il tour di Aggiungi un posto a tavola per il terzo anno consecutivo. Enzo Garinei dopo ben 500 repliche come sindaco Crispino, è “La voce di Lassù”. La novità di questo terzo anno è la partecipazione straordinaria di Lorenza Mario nel ruolo di Consolazione, donna di facili costumi. Un ensemble composto da 17 artisti, cantanti, ballerini completa il cast. La storia, liberamente ispirata a “After me the deluge” di David Forrest, narra le avventure di Don Silvestro, parroco di un paesino di montagna, che riceve un giorno un’inaspettata telefonata: Dio in persona lo incarica di costruire una nuova arca per salvare se stesso e tutto il suo paese dall’imminente secondo diluvio universale. Il giovane parroco, aiutato dai compaesani, riesce nella sua impresa, nonostante l’avido sindaco Crispino che tenterà di ostacolarlo in ogni modo e l’arrivo di Consolazione, che metterà a dura prova gli uomini del paese
Teatro Brancaccio
Il Brancaccio è tradizionalmente considerato “Il Teatro di Roma”: qui infatti si sono esibiti grandi attori come Totò, Aldo Fabrizi, Anna Magnani e Gigi Proietti oltre a musicisti di ogni genere, da Giuseppe Di Stefano ai Beatles, da Fabrizio De Andrè a Jimi Hendrix, Louis Armstrong e Adriano Celentano. Il Teatro dispone di uno spazio polifunzionale, contiguo alla stessa struttura, adatto sia per performance teatrali, sia quale sala prove e sede ideale di presentazioni, manifestazioni e rassegne. Inoltre il Teatro possiede una storica sala di oltre 1300 posti, un ampio e attrezzato palcoscenico, dotato di buca per l’orchestra e un elegante foyer.
Questo deal è offerto da Viola Produzioni S.r.l. Contatti del partner: tel 06.80687231.
Condizioni
Dove: Teatro Brancaccio, Romabr />Ritiro biglietti: ritira il biglietto al box office presentando il voucher mezz'ora prima dell'inizio dello spettacolo
Limiti: ingresso per una persona, solo per data e settore scelti in fase d'acquisto
Info ulteriori: il posto viene assegnato dalla produzione, non è possibile sceglierlo. Posti vicini per più biglietti acquistati tramite lo stesso account Groupon.
Stampa e porta con te il coupon. Offerta non soggetta al diritto di recesso, ai sensi dell'art. 59, comma I, lettera n del D.Lgs. 206/2005 (Codice del Consumo)
Prezzo originale verificato il 5.12.2019 (info)
Consulta le condizioni generali
Eventuali codici sconto non si applicano a questa offerta.