In sintesi
Antonio Ornano in scena a Varese con un esilarante monologo che analizza la società moderna, per una serata all’insegna del divertimento
A proposito di questa offerta
- Non c’è mai pace tra gli ulivi: un monologo da stand up comedian sui piccoli e grandi meccanismi della nostra vita. Perché non si ha mai un momento di tranquillità? La risposta più plausibile è che abbiamo tutti, chi più o chi meno, una percezione sfalsata della realtà che ci circonda. Il grande paradosso è che si vive in un’epoca che offre milioni di opportunità di conoscenza eppure si è schiavi di un algoritmo che sulla base delle pagine visitate propone i contenuti che potrebbero interessare. La tendenza è di essere sempre più rinchiusi nelle proprie convinzioni e quando queste sono basate su ignoranza e pregiudizi scatta il cortocircuito. Tutti sono concentrati sul proprio ombelico eppure è sempre più difficile inquadrare se stessi, il proprio aspetto estetico, la propria emotività, la sottile differenza tra quello che si è e quello che si vorrebbe essere. Se è così complesso trovare e accettare la verità si può provare almeno a riscoprire il valore catartico della sincerità. Non c’è nulla di più divertente dell’ipocrisia umana, e così Antonio Ornano prova a squarciarla raccontando tutte le sue schizofrenie, da quelle a bordo campo durante una partita di calcio di suo figlio a quelle alle prese con il ricordo salvifico di una ballerina conosciuta a vent’anni. Parla di quanto sia faticoso lasciarsi sopraffare dalle nostre passioni e di quanto sia difficile far digerire la musica rock a sua moglie, la ormai mitica Crostatina. Scherza sulle difficoltà a rapportarsi con il razzismo e il bullismo, come comico e, soprattutto, come padre di un bimbo biologico biondo platino e di una bimba di colore adottata in Etiopia
- Di Antonio Ornano, Carlo Turati, Simone Repetto, Matteo Monforte
- Regia di Davide Balbi
Teatro Openjobmetis - Mario Apollonio di Varese
Inaugurato nel 2002, rappresenta l’unica struttura puramente teatrale presente a Varese e ne costituisce il punto di riferimento principale per la cultura e l’intrattenimento. Situato nel cuore della città, presenta 1.208 posti in un’unica platea a degradare divisa in tre ordini, tutti con ottima visibilità. L’ampio palcoscenico ospita la maggior parte delle produzioni nazionali e internazionali.
Questo deal è offerto da AD Management Srl. Contatti del partner: tel. 0332.247897.
Condizioni
Dove: Teatro Openjobmetis - Teatro Mario Apollonio di Varese
Ritiro biglietti: ritira il biglietto al box office presentando il voucher entro 30 minuti prima dell'inizio dello spettacolo
Limiti: ingresso per una persona, solo per l'opzione acquistata
Info ulteriori: il posto viene assegnato dalla produzione, non è possibile sceglierlo. Posti vicini per più biglietti acquistati tramite lo stesso account Groupon.
Stampa e porta con te il coupon. Offerta non soggetta al diritto di recesso, ai sensi dell'art. 59, comma I, lettera n del D.Lgs. 206/2005 (Codice del Consumo)
Prezzo originale verificato il 3.01.2020 (info)
Consulta le condizioni generali
Eventuali codici sconto non si applicano a questa offerta.