In sintesi
Un weekend all’insegna dell’avventura in cui riscoprire un contatto dimenticato con la natura e apprendere le tecniche di sopravvivenza
A proposito di questa offerta
-
Corso di sopravvivenza: fornisce le basi, il metodo e l’approccio per acquisire tecniche e strategie operative in caso di difficoltà, per potersi muovere efficacemente nella natura imprevedibile; è raccomandato anche per coloro che non hanno mai fatto una prima esperienza in tenda o per rafforzare il carattere e le dinamiche relazionali di coppia o di gruppo
- Svolgimento:
- il corso inizia il sabato mattina alle 10 (raduno dei partecipanti, registrazione e accoglienza dalle 9 alle 10)
- la chiusura è prevista entro le 10 del giorno successivo, domenica.
- l’alloggio è previsto in tende (a riempimento posti), ma si può anche scegliere di dormire nei ripari costruiti durante il corso
- Contenuto:
- i partecipanti imparano a preparare un kit di sopravvivenza base da portare sempre con sé, in macchina o nello zaino durante una escursione (EDC - Every day Carry), apprendono le basi del lancio di una corda in lungo ed in alto, l’attraversamento di un ponte di corde parallele, il tiro dinamico con l’arco con istruttori Nazionali Opes Italia Outdoor nonché i nodi principali in ambito bushcraft. Si passa quindi alle tecniche di costruzione di un riparo (shelter)
- la cena viene cucinata insieme, sul fuoco acceso con tecniche speciali (con cibo portato dai partecipanti, sulla base di una lista specifica obbligatoria che viene inviata all’atto dell’iscrizione). La sera si impara a riconoscere le costellazioni e le leggende ad esse collegate, ad orientarsi nella notte e a godersi un meritato riposo dopo una giornata trascorsa presso il campo Base della Scuola Nazionale di Sopravvivenza Wolves Italia (nel Parco Regionale dei Castelli Romani)
- Altre informazioni:
- gli istruttori del corso hanno esperienza pluriennale nel campo della sopravvivenza, del bushcraft e delle discipline outdoor e sono inoltre affiliati a diverse Federazioni nazionali di settore
- il corso di sopravvivenza base Light della Wolves è adatto a tutte le età: genitori e figli (over 18) coppie, gruppi di amici, associazioni, singoli
- è necessario un abbigliamento base da escursione in montagna con l’aggiunta di uno stuoino e di un sacco a pelo
- è inoltre possibile continuare il percorso formativo con corsi avanzati (condotti in in tutta Italia), sia in montagna che in ambienti lacustri o marini
L’offerta non comprende l’assicurazione. È necessario firmare un’esonero di responsabilità.
Condizioni
Info su Archeoparco Vulcano
Con sede nei Castelli Romani ma con campi base outdoor sparsi per l’Italia, la Wolves Outdoor Academy, con il nuovo Centro di Formazione Esperienziale Outdoor presso il Lago di Castelgandolfo, propone un'ampia scelta di corsi e attività incentrate sulla canoa canadese, sul bushcraft-survival e sull'archeologia sperimentale.
Grazie a un team formato da motivati Istruttori nazionali Outdoor Opes Italia e da Guide Ambientali Escursionistiche, bambini, ragazzi e adulti possono scoprire la bellezza e l’avventura delle discipline outdoor e della canoa canadese cimentandosi in avventure che solitamente hanno luogo solo nella mente alla scoperta del Lago di Castelgandolfo ricco di natura e di testimonianze storiche dalla preistoria ad oggi.