In sintesi
Una visita nei luoghi legati alle opere di Caravaggio, uno degli artisti più influenti, amati e controversi della storia dell’arte mondiale
A proposito di questa offerta
Genio e sregolatezza, artista formidabile e abile spadaccino, conversava con sovrani di giorno e frequentava i bassifondi la notte. L’Associazione Culturale Archeologia vi porta a scoprire le opere e le avventure di uno dei più grandi pittori della storia: Caravaggio.
Scegli tra le opzioni
- Visita guidata in settimana per una persona a 12,90 €
- Visita guidata nel weekend per una persona a 19,90 €
- Visita guidata in settimana per 2 persone a 19,90 €
- Visita guidata nel weekend per 2 persone a 24,90 €
Il tour prevede la visita di siti solitamente chiusi al pubblico, come la visita di tutto il Tridente Romano, per una durata di circa 2 ore.
Punto di ritrovo per il tour: Piazza San Luigi dei Francesi 23, in prossimità della libreria Francese a Roma.
Itinerario
Dalla chiesa di San Luigi dei Francesi a piazza del Popolo, passando nei luoghi che conservano i capolavori di Michelangelo Merisi detto il Caravaggio. Durante la visita si conosceranno i luoghi in cui si svolse la vicenda umana di Caravaggio, compreso quello dove il 29 maggio 1606 uccise Ranuccio Tomassoni, episodio che lo costrinse a fuggire in esilio da Roma.
All’interno della chiesa di San Luigi dei Francesi verrà illustrato il ciclo di San Matteo, capolavoro assoluto dell’artista realizzato tra il 1597 e il 1602. Inoltre si avrà la possibilità di ammirare da vicino gli strepitosi affreschi del Domenichino. Ci si sposterà poi per andare a visitare quella che è considerata una delle opere più innovative del barocco romano: la gigantesca raffigurazione della Madonna dei Pellegrini.
La visita continuerà con uno sguardo complessivo sull’area del Tridente Romano, l’intervento urbanistico più importante della Roma rinascimentale. Attraverso strade e vicoli si ammireranno i due più importanti monumenti di età augustea: un’occasione unica per attraversare 20 secoli di storia della Città Eterna. Tra vicoli e quartieri della Roma papalina si arriverà infine nella strepitosa Cappella Cerasi dove si ammireranno capolavori tra i più famosi della storia dell’arte mondiale.
Associazione Culturale Archeologia
L’associazione organizza visite guidate alla scoperta dei monumenti più importanti di Roma, alle gallerie d’arte e ai luoghi segreti della città come i sotterranei del Colosseo, la chiesa di San Luigi dei Francesi, la Galleria Doria Pamphilij, il Tridente Romano e altri. Inoltre, propone corsi per diventare guida turistica della capitale.
Condizioni
Max un coupon utilizzabile per una o 2 persone
È obbligatorio acquistare in loco le cuffiette per il tour al costo di 1,50 €
Valido da lunedì a domenica 10-19. Prenotazione obbligatoria al numero 389.6649381 o sul sito http://www.archeotravel.it/prenota-la-tua-visita, disdetta entro 24 ore
Condizioni generali