chiudi
-5% sul tuo primo acquisto di Viaggi e Shopping con il codice BENVENUTO. Sconto max 20€. Solo per nuovi utenti

Attualmente non disponibile

L'Attimo Fuggente - 14 e 15 gennaio 2022 alle ore 21 al Teatro degli Arcimboldi a Milano (sconto fino a 30%)

Scegli opzione

In sintesi

Per riscoprire la storia dei giovani studenti della Welton Academy e del loro incontro col il professor Keating

A proposito di questa offerta

L’Attimo Fuggente

L’Attimo Fuggente è una storia d’Amore. Amore per la poesia, per il libero pensiero, per la vita. Quell’Amore che ci fa aiutare il prossimo a eccellere, non secondo i dettami sociali strutturati e imposti ma seguendo le proprie passioni, pulsioni, slanci magnifici e talvolta irrazionali. Seguendo quegli “Yawp” che spingono un uomo a lottare per conquistare la donna amata, a compiere imprese per raggiungere i tetti del mondo, a combattere per la giustizia con la non violenza. Tom Schulman ha scritto una straordinaria storia di legami, di relazioni e di incontri che cambiano gli uomini nel profondo. L’Attimo Fuggente rappresenta ancora oggi, a trent’anni dal debutto cinematografico, una pietra miliare nell’esperienza di migliaia di persone in tutto il mondo. Portare sulla scena la storia dei giovani studenti della Welton Academy e del loro incontro col il professor Keating significa dare nuova vita a questi legami, rinnovando quella esperienza in chi ha forte la memoria della pellicola cinematografica e facendola scoprire a quelle nuove generazioni che, forse, non hanno ancora visto questa storia raccontata sul grande schermo e ancora non sanno “che il potente spettacolo continua, e che tu puoi contribuire con un verso”

  • Cast:
    • John Keating: Ettore Bassi
    • Paul Nolan: Mimmo Chianese
    • Sig. Perry: Marco Massari
    • Neil Perry: Matteo Vignati
    • Todd Anderson: Alessio Ruzzante
    • Charlie Dalton: Matteo Napoletano
    • Knox Overstreet: Matteo Sangalli
    • Richard Cameron: Leonardo Larini
    • Steven Meeks: Edoardo Tagliaferri
    • Chris: Alessandra Volpe
  • Sinossi: nel 1959 l’insegnate di letteratura John Keating viene trasferito al collegio maschile “Welton”. John è un professore molto diverso dai soliti insegnanti: vuole che i ragazzi acquisiscano i veri valori della vita, insegnando loro a vivere momento per momento, perché ogni secondo che passa è un secondo che non tornerà mai più. Cogliere l’attimo è ciò che veramente conta, e vivere senza rimpianti. L’entusiasmo di Keating conquista lo studente Neil Perry componente della setta segreta “I poeti estinti” di cui fa parte anche Charlie Dalton. Quest’ultimo inserisce nel giornale scolastico la richiesta di ammettere anche le ragazze nel collegio maschile, destando l’ira del preside Nolan e venendo punito. Nel frattempo Perry, seguendo la filosofia del professore, si dedica al teatro, la sua vera passione. Il padre di Neil non accetta che il figlio si dedichi a un’attività che possa distrarlo dagli studi ed esige che il ragazzo lasci immediatamente la compagnia. Neil disobbedisce debuttando sul palco e strappando grandi applausi grazie al suo talento. Il padre, furioso, riporta il figlio a casa avvertendolo che lo avrebbe iscritto a un’accademia militare e che avrebbe studiato per diventare medico. Neil, disperato, prende la pistola del genitore e si suicida. La tragedia induce il preside Nolan a espellere il professor Keating per aver spinto il ragazzo a inseguire i suoi sogni, contrari a quelli del padre. L’intera classe di Keating dà l’addio al professore, salutandolo in piedi sui banchi con “O capitano! Mio capitano!”

  • Tipologia posti: Platea Alta | Platea Bassa | Platea Gold
  • Date e orari:
    • venerdì 14 gennaio 2022 ore 21
    • sabato 15 gennaio 2022 ore 21
  • Dove: Teatro degli Arcimboldi di Milano

Teatro degli Arcimboldi

Inaugurato nel 2002 con la messa in scena de La Traviata di Giuseppe Verdi, il teatro degli Arcimboldi diventa rapidamente uno dei centri culturali più importanti della città di Milano. La sua struttura, con dimensioni del palcoscenico e capienza simili a quella della Scala, ha permesso la messa in scena di numerose opere durante la ristrutturazione del prestigioso teatro milanese. Il Teatro degli Arcimboldi non è solo ribalta per l’opera lirica, il suo palinsesto ha ospitato negli anni concerti di grandissimi musicisti del panorama internazionale come Neil Young, B. B. King, Liza Minnelli, Diana Krall, Sting, Leonard Cohen, Tom Waits, Elton John, Herbie Hancock, oltre a numerosi spettacoli teatrali. Realizzato dallo Studio Gregotti Associati International, il teatro è articolato su tre volumi, foyer, sala e torre scenica e ha una capienza massima di 2346 posti.

Questo deal è offerto da Show Bees S.r.l. Contatti del partner: email info@showbees.it.

Condizioni

Validità: vedi date e orari in descrizione.
Dove: Teatro degli Arcimboldi, Viale dell'Innovazione 20, 20126 Milano.
Ritiro biglietti: ritira il biglietto al box office presentando il voucher entro mezz'ora dall'inizio dello spettacolo.
Limiti: ingresso per una persona, solo per la data e il settore relativi all'opzione acquistata.
Info ulteriori: il posto viene assegnato dalla produzione, non è possibile sceglierlo. Posti vicini per più biglietti acquistati tramite lo stesso account Groupon.
Stampa e porta con te il coupon. Offerta non soggetta al diritto di recesso, ai sensi dell'art. 59, comma I, lettera n del D.Lgs. 206/2005 (Codice del Consumo)
Consulta le condizioni generali
Secondo normativa vigente, per accedere allo spettacolo è necessario essere in possesso ed esibire il proprio green pass
Eventuali codici sconto non si applicano a questa offerta.

Info su L'Attimo Fuggente al Teatro degli Arcimboldi a Milano

Recensioni clienti su Groupon

Questo deal non ha ancora nessuna recensione.