In sintesi
Una commedia di divertente ironia e sentimenti che ha fatto sognare tantissimi spettatori
A proposito di questa offerta
- Tipologia posti: platea e galleria
- Di Ernest Thompson
- Adattamento: Mario Scaletta
- Regia: Diego Ruiz
- Sinossi: Commedia che narra di un professore in pensione che alla vigilia dei suoi ottant’anni ospita la figlia e il nipote nella sua villa nel New England. Tra il vecchio e il ragazzo, dopo le schermaglie iniziali e l’immancabile conflitto generazionale , nasce un grande affetto che continuerà ben oltre quell’estate. La commedia divenne celebre perché fu portata sullo schermo nel 1981 dal regista Mark Ridell con l’interpretazione di due mostri sacri, Henry Fonda e Katherine Hepburn - che vinsero entrambi l’Oscar - oltre che di Jane Fonda. In Italia è stata proposta anni fa con grandissimo successo. È una commedia divertente e sentimentale che interessa tre generazioni. La ricchezza dei dialoghi, che proviene dalla situazione (affettuosamente) conflittuale tra i personaggi, e il linguaggio del protagonista maschile, completamente spiazzato dal nuovo e moderno modo di parlare adottato dal nipote, creano di continuo situazioni di divertente conflitto tra i diversi antagonisti. Ma è anche e soprattutto un ironico ed affettuoso sguardo a mondi diversi che si ritrovano al di là delle convenzioni sociali e delle età
Teatro Sociale di Busto Arsizio
Dal 1891, anno della sua fondazione, fino agli anni Cinquanta, il teatro ospita alcuni tra i titoli della musica lirica più in voga del repertorio, dal Don Pasquale di Gaetano Donizetti a La Bohème di Giacomo Puccini, da Il barbiere di Siviglia di Gioacchino Rossini alla Carmen di Georges Bizet. Dal 2002, anno del suo restauro, si qualifica come teatro di produzione e di formazione e, accanto a corsi di educazione allo spettacolo per adulti e a lezioni di recitazione per bambini e adolescenti, ospita pièce del circuito nazionale, prime visioni cinematografiche, convegni di studi, presentazioni di libri, appuntamenti con la musica e serate mondane e culturali come quelle del BAFF - Busto Arsizio Film Festival. In questi anni ritorna sul palcoscenico bustese anche la grande tradizione della musica lirica grazie al coinvolgimento di esperti del settore.
Questo deal è offerto da Il Teatro Sociale S.r.l. Impresa Sociale. Contatti del partner: tel. 0331.679000.
Condizioni
Dove: Teatro Sociale di Busto Arsizio, Via Dante Alighieri 20, 21052 Busto Arsizio (VA)
Ritiro biglietti: ritira il biglietto al box office presentando il voucher entro mezz'ora dall'inizio dello spettacolo.
Limiti: ingresso per una persona, solo per data e settore scelti in fase d'acquisto
Info ulteriori: il posto viene assegnato dalla produzione, non è possibile sceglierlo. Posti vicini per più biglietti acquistati tramite lo stesso account Groupon.
Stampa e porta con te il coupon. Offerta non soggetta al diritto di recesso, ai sensi dell'art. 59, comma I, lettera n del D.Lgs. 206/2005 (Codice del Consumo)
Prezzo originale verificato il 10.12.2019 (info)
Consulta le condizioni generali
Eventuali codici sconto non si applicano a questa offerta.