In sintesi
Massaggi dagli effetti rilassanti per recupeare il benessere
Recensioni clienti su Groupon
A proposito di questa offerta
-
Entrambe le opzioni offrono massaggi da 45 minuti a scelta tra:
- Pindasweda
- Hot Stone
- Chakra
-
Pindasweda: il massaggio Pindasweda è un trattamento ayurvedico di origini antichissime e nato in India dagli Swami, un ordine induista che conosceva profondamente le erbe e le utilizzava a scopi terapeutici. Il nome di questo massaggio è un termine sanscrito composto da due parole: Pinda, che significa tampone e Swenda, che significa sudorazione. Il termine Pindasweda significa quindi ''aiutare il corpo a sudare''. Viene eseguito mediante i Pinda, dei particolari sacchettini in fibra naturale morbida, solitamente di seta e cotone, imbevuti di olio caldo e riempiti con erbe e spezie (ma talvolta anche sabbia, argilla e sale). Attraverso il tamponamento e lo sfregamento dei Pinda sul corpo, questi fagottini rilasciano i principi attivi delle erbe, unendo al contempo il potere benefico del calore dell’olio e gli profondi effetti benefici e rilassanti dell’aromaterapia sprigionata dalle erbe aromatiche. Il risultato sarà un massaggio dai profondi effetti rilassanti e benefici, capaci di calmare profondamente la mente, rilassare il corpo e stimolando la naturale autoguarigione delle cellule
-
Hot Stone: l’Hot Stone Massage è un particolare tipo di massaggio che viene effettuato tramite l’utilizzo di pietre calde che vengono appoggiate sul corpo per trattare diverse sintomatologie e disturbi, sciogliere le tensioni muscolari e alleviare la rigidità muscolare sfruttando il potere del calore. Viene praticato con una pietra di basalto levigato, una pietra lavica che ha come caratteristica quella di riuscire a trattenere il calore al suo interno per un periodo di tempo relativamente lungo e di rilasciarlo gradualmente a contatto con la pelle. Queste pietre vengono quindi scaldate in un fornello apposito oppure a bagnomaria fino a raggiungere una temperatura di circa 60°-70°C. Vengono poi asciugate e appoggiate sul corpo, in particolare sulla colonna vertebrale, in corrispondenza dei 7 Chakra o su particolari zone doloranti da trattare, dove vengono fatte scivolare mediante l’utilizzo di oli vegetali uniti a oli essenziali, i quali sprigionano ancora più facilmente i loro principi attivi proprio grazie al calore delle pietre.
-
Chakra: il massaggio dei Chakra è un trattamento utile a potenziare e bilanciare il flusso energetico che attraversa il corpo umano, riequilibrandolo, facendo raggiungere alla persona che vi si sottopone, una completa armonia. I Chakra (parola che dal sanscrito significa ''ruota'' o ''vertice'') sono, secondo la dottrina tantrica e ayurvedica, i centri d’energia psichici presenti nel corpo sottile che regolano specifiche funzioni organiche e mentali. È nelle tradizioni orientali dello Yoga e dell'Ayurveda risalenti al 3000 a.c. che affonda il concetto di flusso energetico. Tale flusso genera i 7 Chakra (in aggiunta a questi vi sono i 107 Chakra considerati ''minori'', chiamati Marma) che possono essere opportunamente stimolati tramite il massaggio Chakra. Nella tradizione Ayurvedica, i Chakra sono collegati alle ghiandole endocrine, il cui compito è regolare il sistema ormonale. I Chakra sono collocati lungo un punto preciso della spina dorsale e possono essere massaggiati utilizzando particolari tecniche di respirazione