chiudi
-5% sul tuo primo acquisto di Viaggi e Shopping con il codice BENVENUTO. Sconto max 20€. Solo per nuovi utenti

Attualmente non disponibile

Carmen - 15 febbraio al Teatro Sociale di Bergamo e 22 febbraio al Teatro Nuovo di Milano (sconto fino a 52%)

Scegli opzione

In sintesi

Dalla magistrale opera di Bizet un’originale messa in scena che lascia lo spettatore incantato

A proposito di questa offerta

  • Tipologia di posti:
    • Bergamo
      • platea
      • palchi I° ordine
      • palchi II° ordine
      • palchi III° ordine
    • Milano
      • poltrona
      • poltronissima
  • Date e orari:
    • Bergamo - 15.02.2020 ore 20
    • Milano - 22.02.2020 ore 20:45
  • Sinossi: tratto dalla novella di P. Merimée e dall’opera di Bizet, il balletto mette in scena la storia di Carmen, la giovane ed affascinante sigaraia di Siviglia, che si divide tra l’amore per il soldato Don Josè e il torero Escamillo. Una storia di amore e odio, tradimento e gelosia, rabbia e passione, destino e morte. Un viaggio emozionante nel cuore della cultura spagnola dove i ritmi incalzanti delle chitarre regalano al cuore del pubblico forti emozioni attraverso il fascino misterioso del flamenco, accostato alla musica ammaliante di Bizet. Uno spettacolo passionale ricco di colpi di scena che, nell’originale interpretazione della Compagnia Aloysius, ha saputo incantare appassionati di danza classica, modern-contemporary, flamenco e non solo. Il corpo di ballo collabora in questa rappresentazione con una band di flamenco che accompagna i ballerini nel secondo atto

Teatro Sociale di Bergamo

Con il nome originario di Teatro della Società aprì i battenti nella stagione di carnevale del 1809. Costruito grazie a un folto gruppo di nobili bergamaschi che desideravano manifestare la supremazia della città alta sulla bassa, il Teatro Sociale si mantenne attivo, con alterne fortune, fino agli anni ‘20 del Novecento. Le sorti successive furono un riflesso del declino della città alta come centro propulsore della vita sociale e culturale di Bergamo. Dopo un lungo restauro il teatro venne recuperato e affidato alla destinazione originaria, manifestando una nuova centralità del quartiere, e l’integrazione di entrambe le entità cittadine: la città antica e i borghi cresciuti alle sue falde. Il Teatro Sociale è oggi pienamente in attività, con un palinsesto ricco di proposte interessanti, dalla prosa ai percorsi contemporanei, alla musica; è inoltre possibile visitare l’incantevole edificio storico nei giorni in cui non sono previsti montaggi o eventi particolari, previa prenotazione.

Teatro Nuovo di Milano

Viene inaugurato nel 1938, su progetto dell’architetto Lancia, uno tra i più famosi dell’epoca. Viene gestito inizialmente da Remigio Paone, amico intimo di Luigi Pirandello, con una programmazione di eventi teatrali e musicali di altissimo livello. Oggi offre uno spazio duttile che si adatta a tutte le esigenze e a tutti gli spettacoli: musical, sfilate, spettacoli teatrali e mostre. Nel cuore vivo di Milano, in Piazza San Babila, offre un’unica sala prestigiosa con 1100 poltrone di velluto rosso.

Questo deal è offerto da Aloysius S.r.l. Contatti del partner: info@accademiaaloysius.com.

Condizioni

Validità: vedi date e orari in descrizione
Dove: Teatro Sociale di Bergamo e Teatro Nuovo di Milano
Ritiro biglietti: ritira il biglietto al box office presentando il voucher entro la mezz'ora precedente l'inizio dello spettacolo
Limiti: ingresso per una persona, solo per l'opzione acquistata
Info ulteriori: il posto viene assegnato dalla produzione, non è possibile sceglierlo. Posti vicini per più biglietti acquistati tramite lo stesso account Groupon.
Stampa e porta con te il coupon. Offerta non soggetta al diritto di recesso, ai sensi dell'art. 59, comma I, lettera n del D.Lgs. 206/2005 (Codice del Consumo)
Prezzo originale verificato il 3.02.2020 (info)
Consulta le condizioni generali
Eventuali codici sconto non si applicano a questa offerta.

Info su Carmen il balletto a Milano e Bergamo