In sintesi
Ogni video corso è tenuto da un professionista con ampia esperienza diretta e indiretta nel settore della formazione
Recensioni clienti su Groupon
A proposito di questa offerta
Wedding Planner
-
Obbiettivi del corso:
- Preparare dei professionisti in grado di pianificare in ogni dettaglio un evento incredibilmente importante non soltanto da un punto di vista logistico-organizzativo, ma anche emotivo
- Imparare a coniugare la creatività e le abilità artistiche a quelle organizzative e manageriali
- Imparare a relazionarsi con i vari fornitori e coordinare l’intero evento, supervisionando il lavoro sotto ogni punto di vista, senza mai trascurare i dettagli
-
Struttura del corso: il corso è suddiviso in 10 video lezioni, in più una speciale dispensa e tre template di partecipazioni scaricabili
-
Indice dettagliato del corso:
- Quali sono le caratteristiche generali di questa figura professionale, i requisiti
- La scelta dei fornitori, la promozione e la pubblicità
- Il rapporto con gli sposi, le tariffe e la gestione del budget
- I tempi di pianificazione
- Il fil rouge dell’evento, i bozzetti e il progetto globale
- Scelta della location, flower design, light design
- Musica ed intrattenimento
- La grafica del matrimonio: save the date, partecipazioni, libretti cerimonia, tableau de mariage, welcome, menu, number table, segnaposto
- La scelta dell’abito in atelier
- Cake design, sweet table, confettata, bomboniere
- Dispensa scaricabile con tutti i dettagli sui vari stili di matrimonio, in più tre partecipazioni scaricabili
-
Per maggiori informazioni consulta la pagina
Party Planner:
-
Obbiettivi del corso:
- Formare una figura professionale che sappia gestire qualsiasi tipo di party
- Creare e pianificare da zero un party
- Gestire e relazionarsi con fornitori e clienti
- Sviluppare attività di coordinamento e cura nei dettagli nell’ambito dell’organizzazione di feste
-
Struttura del corso: il corso si compone di 12 videolezioni e una dispensa.
-
Indice dettagliato del corso:
- La figura del part planner
- Chi è il party planner
- La differenza tra party planner e party maker
- Gli strumenti di lavoro di un party planner
- Cos'è un party planner
- Cos’è un party
- Diverse tipologie di party
-
Il progetto:
- L’organizzazione di un progetto di festa
- Come stabilire lo stile
- Colori e tema del party
-
Gestione del cliente::
- Acquisizione e gestione del cliente
- Primo incontro conoscitivo
- La giusta comunicazione con il cliente
- Elaborazione della scheda cliente
-
Tipologie di location:
- Le varie tipologie
- La scelta della location
- Site inpection. Come si fa?
-
I fornitori di un party - parte I:
- Fornitori/collaboratori/tecnici: chi sono e quali sono le loro competenze
- Musica
- Foto e video
- Intrattenimento
-
I fornitori di un party - parte II:
- Catering
- Party cake
- Noleggio attrezzature varie
-
Immagine coordinata:
- Stili
- Come creare un’immagine coordinata
- Strumento Canva
-
Preventivo e budget:
- Come stilare il preventivo
- Gestione del budget
-
Il compenso:
- Applicazione dei compensi
- Fee party planner
- Modalità contrattuali
-
Per maggiori informazioni consulta la pagina
Corso Avanzato di Wedding Planner e Wedding Design
-
Obbiettivi del corso:
- Fornire le conoscenze necessarie e gli strumenti indispensabili per la realizzazione di un Wedding Design personalizzato da proporre ai clienti e da utilizzare per relazionarsi in modo chiaro ed efficace con fornitori e collaboratori coinvolti nella ''messa in scena'' dell’evento
- Imparare passo dopo passo le tecniche e le conoscenze indispensabili per creare un Design di successo, comprendere e sviluppare i trend stilistici in modo personale, realizzare un Moodboard accattivante
- Imparare come proporre e presentare il Design ai nostri clienti
- Comprendere e sfruttare la teoria del colore, padroneggiare elementi indispensabili di arte floreale, allestimento della tavola, light design e tecniche di scenografia
-
Struttura del corso:: il corso si compone di 33 videolezioni e 33 dispense. Agli studenti saranno messe a disposizione le esercitazioni svolte durante il corso, tramite le quali potranno esercitarsi, al fine di apprendere meglio il funzionamento del comando o funzione imparata
-
Indice dettagliato del corso:
-
Wedding design dal progetto alla realizzazione:
- Cosa si intende per Wedding Design
- Dare forma alle idee del cliente e ideare una proposta
- Le regole del budget
- Comprendere gli spazi: la cerimonia, il ricevimento ecc.
- Principali stili architettonici e perché è importante conoscerli
- Il Time Planning e l’influenza sul design
-
Il moodboard:
- Cos’è il Moodboard
- Trovare l’ispirazione e catalogare le informazioni in modo selettivo ed efficace
- Trend e stili
- La palette di colori e come sceglierla, introduzione alla teoria del colore
- Teoria del colore e la percezione visiva
-
Elementi di floral design:
- La stagionalità e la disponibilità dei fiori
- Il linguaggio segreto dei fiori
- Le principali tipologie di composizioni floreali
- Stili e trend
-
Table setting design:
- Le regole del Bon Ton a tavola: come unire funzionalità e design
- Trend e stili, patterns e texture
- Il Tableau mariage e il sitting plan
-
Il gifting design le partecipazioni e gli accessori:
- Gifting design e packaging
- Confetti, sweet table e angoli tematici alternativi *La partecipazione, l’invito e il ''save the date''
-
Light Design:
- Capire come sfruttare al meglio luce e illuminazione
- Come scegliere il tipo di illuminazione e ''i cambi di scena'' con la luce
-
Il cake design:
- Il bozzetto
- Decorare con i fiori
- Scenografie per il taglio torta
-
L'intrattenimento come elemento design:
- Lo spazio per l’intrattenimento
- Scenografie ed effetti speciali
-
Il progetto grafico:
- Dallo schizzo al bozzetto
- Utilizzare gli acquerelli, le matite o i pennarelli
- Piante e grafici
-
Completare e presentare il progetto:
- Realizzare un PowerPoint da inviare o presentare al cliente e utilizzare con i fornitori
- I modi per presentare e spiegare il progetto e vendere le nostre idee al cliente
-
Per maggiori informazioni consulta la pagina
-
Al termine dei corsi è previsto il rilascio di un attestato di frequenza