In sintesi
Corso online che aiuta ad organizzare la propria agenda, ottimizzare gli impegni ed il proprio tempo
Recensioni clienti su Groupon
A proposito di questa offerta
- Obiettivi del corso:
- proporre un metodo per organizzare i propri impegni ed il proprio tempo, tenendo conto delle caratteristiche e delle motivazioni della persona
- definire eventuali obiettivi di crescita personale, evidenziando come poterli raggiungere mediante una migliore strutturazione della propria agenda
- Struttura del corso:
- 13 video lezioni
- 13 dispense
- 4 esercizi da scaricare al termine di ogni capitolo
- Durata: 8 ore
- Indice dettagliato del corso:
- Introduzione
- L’agenda, come la stiamo usando?
- cosa intendiamo per ‘‘agenda’’
- il time-tracking: la gestione del nostro tempo
- definire le proprie energie per usarle al meglio
- Le fasi dell’agenda
- la fase di progettazione delle attività
- la performance, mettere in pratica
- la fase di valutazione: cosa non ha funzionato?
- Un’agenda per ‘‘crescere’’
- l’agenda come strumento di evoluzione personale
- personalità e modo di gestire gli impegni
- la progettazione di obiettivi a lungo termine
- Alcuni esempi di gestione degli impegni
- un esempio: come aumentare la produttività
- un esempio: aumentare motivazione e soddisfazione
- un esempio: conciliare famiglia e lavoro
- un esempio: stabilire delle abitudini
- Consulta il programma completo alla pagina dedicata
- Al termine del corso è previsto il rilascio di un attestato di frequenza.
Condizioni
Info su Lezione Online
Lezione Online nasce nel 2013, con l’intento di sfruttare le potenzialità del web, facendo formazione in modo professionale, trasparente e a chilometro zero. I corsi sono fruibili online, 24h su 24h, senza limiti di tempo e in piena autonomia, senza dover sottostare ad orari vincolanti e spostamenti. Ogni video corso è tenuto da un professionista con ampia esperienza diretta e indiretta nel settore della formazione, scelto direttamente dall'azienda al termine di un accurato percorso di selezione; ciò assicura che il corpo docenti sia sempre pronto a realizzare un progetto formativo che risponda in pieno alle richieste degli utenti. Questi ultimi sono sempre al centro del progetto e vengono coinvolti attivamente nell'attività formativa offerta.