In sintesi
Degustazione di vini selezionati abbinati a salami e formaggi di produzione locale
A proposito di questa offerta
(prenotazione online alla pagina https://www.groupon.it/reservations/)
- Cosa è incluso nella degustazione a testa:
- un calice di bollicine di benvenuto come Manzoni Bianco | Aurora Rosè | Andrea Biasiotto
- 2 calici di vino bianco o rosso a scelta come Chianti Terre di Arezzo | Syrah Cortona | Rosso Montepulciano | Guitto Fattoria San Luciano | Viognier Chiaro San Fabiano | Grechetto S. Vittoria | Vermentino Le Melacce | Ribolla Gialla
- Le opzioni con tagliere aggiungono:
- un tagliere misto di salumi rigorosamente di produzione locale, come salame, finocchiona, prosciutto toscano, capocollo più formaggi come pecorino stagionato di Pienza, pecorino crosta rossa Chinatigiano e pecorino stagionato sardo, ogni 2 persone
Possibilità di ordinare la degustazione per asporto. I calici di vino verranno sostituiti con una bottiglia di vino ogni 2 persone, a scelta tra bianco, rosso o bollicine. Si prega di contattare il partner per maggiori informazioni.
- L’acquisto di questo coupon dá diritto ad uno sconto del 10% sui prodotti tipici (olii, formaggi, dolci, pasta, sughi, marmellate) e ad uno sconto del 5% su vini, liquori e distillati in vendita presso l’Enoteca
Condizioni
Limiti: nessun limite di acquisto e utilizzo
Prenotazione obbligatoria: controlla disponibilità e prenota online il prima possibile. Scopri come. Disdetta entro 24 ore
Prezzo originale verificato il 19.10.2020 (info)
Consulta le condizioni generali
Info su Enoteca Michelangelo
Situata nel centro storico di Arezzo di fronte ai bastioni Santo spirito, l’enoteca Michelangelo offre una notevole scelta di prodotti e piatti tipici espressi al tavolo o da asporto abbinati ad una vasta gamma di vini serviti da Sommelier al calice o in bottiglia; offre anche un'ampia scelta di vini locali nazionali e esteri oltre che a distillati. L'enoteca organizza cene a tema, eventi, buffet, oltre a corsi di degustazione di vino, olio extra vergine di oliva, grappe e formaggi. Vengono inoltre effettuate visite guidate nelle varie cantine locali e nelle zone del Brunello, Nobile e Chianti Classico.