scorpi FIRENZE con Groupon
Hai deciso di concederti un viaggio tra i magnifici paesaggi della Toscana e vuoi sapere cosa fare a Firenze in pochi giorni? Che si tratti di una passeggiata sull’Arno, dello shopping in Via Tornabuoni o di una visita al celebre David di Michelangelo, Firenze è una città perfetta per gli amanti dell’arte e della storia che sono spinti dalla voglia di immergersi nella vera anima della Toscana anche solo per poche ore.
Firenze per gli amanti dell’arte
Firenze è un punto focale in Italia per tutti gli amanti dell’arte, che possono trovare nella città le opere fondamentali del Rinascimento italiano, oltre agli esempi di rara bellezza architettonica come il Museo Nazionale del Bargello o il famoso Ponte Vecchio. Qui abbiamo cercato di raccogliere alcuni dei punti salienti della città, in ordine di importanza storica e/o artistica.
- La cattedrale di Santa Maria Del Fiore ed il Campanile di Giotto
- Piazza del Duomo ed il Battistero di San Giovanni
- I Quadri di Botticelli nella Galleria degli Uffizi
- Il complesso museale di Palazzo Pitti ed i Giardini di Boboli
- Piazza della Signoria, dove si trova anche Palazzo Vecchio
- La Basilica di Santa Croce
- L’originale David nell’Accademia
Sappiamo che alcune volte non è possibile vedere tutto quello che si vorrebbe per mancanza di tempo.
Proprio per questo, se devi decidere cosa vedere a Firenze in soli due o tre giorni, questa guida fa al caso tuo. A chi invece è solo di passaggio e vuole sapere cosa fare a Firenze in mezza giornata, consigliamo di seguire i primi tre punti della lista, con attrazioni vicine tra di loro ed indispensabili per un’esperienza fiorentina completa.
Firenze per gli amanti del cibo
La Toscana non è una destinazione imperdibile solo per gli amanti d’arte, è anche una meta tutta da scoprire per quelli del cibo! Firenze è famosa principalmente per il suo buon vino, la bistecca Fiorentina (o Chianina) e i piatti della tradizione popolare.
Assaggia la tenerezza della carne di Chianina (venduta al kg e sempre servita al sangue!) o la gustosa ribollita (zuppa di pane e verdure fatta bollire due volte). Gira tra le vie nei pressi di Piazza della Repubblica o del Mercato di San Lorenzo per provare il re dello street food fiorentino:, il lampredotto. Infine, soddisfa la tua golosità grazie ai famosissimi cantucci.
“Ma quanto mi costerà?”, potresti chiederti. I prezzi variano e dipendono anche dalla posizione del locale. Basta allontanarsi dal centro e dirigersi verso la zona dell’Oltrarno per poter gustare piatti ottimi a prezzi competitivi.
Cosa fare a Firenze con i bambini?
Per chi viaggia con i propri figli, Firenze è la città perfetta per farli interessare alla storia italiana, mangiare dell’ottimo gelato e permettergli di godere dei tanti spazi verdi della città, come il Parco delle Cascine, dove potrai trovare una piscina pubblica, campi da tennis e da calcio, il tiro a segno e persino il tiro con l’arco.
Cosa fare a Firenze oggi?
Firenze è una città piena di vita, dove potrai sempre trovare mostre itineranti provenienti da tutto il mondo, oltre a concerti, spettacoli teatrali al chiuso e all’aperto, opere liriche, percorsi gastronomici, fiere del libro ed eventi sportivi. Insomma, ce n’è un po’ per tutti i gusti!
Firenze all’insegna del relax
Se invece hai solo voglia di rilassarti e goderti il clima della Toscana, sono diversi i luoghi che potresti decidere di visitare:
Cosa fare a Firenze in zona Oltrarno
Per chi vuole sapere cosa fare a Firenze la sera e dove si concentra la vita notturna in città, il quartiere Oltrarno è un ottimo luogo in cui godersi un bicchiere di Chianti in compagnia degli amici, da assaporare in una delle tante vinerie della zona, celebre per il suo intrattenimento bohémien. Qui potrai provare uno dei famosi aperitivi di Firenze, per poi spostarti verso il centro città, dove si trovano i migliori locali notturni.
Ci sono cose da fare a Firenze gratis?
Tutte le piazze della città sono delle opere d’arte en plein air ed i musei fiorentini sono gratuiti ogni prima domenica del mese. Inoltre, molte volte la città organizza dei tour gratuiti che cominciano da punti d’interesse turistico come Santa Maria Novella.
Com’è il tempo a Firenze?
Il clima toscano è temperato, autunno e primavera sono le migliori stagioni per visitare la città, grazie al loro clima mite. In inverno si raggiungono minime di 2°, quindi è sempre meglio coprirsi bene. L’estate invece è molto calda, con temperature che raggiungono i 32° gradi ed un sole molto forte.
Stagioni
|
Temperatura Minima
|
Temperatura Massima
|
Inverno
|
+2°C
|
+10°C
|
Primavera
|
+8ºC
|
+18ºC
|
Estate
|
+18ºC
|
+32ºC
|
Autunno
|
+11ºC
|
+21ºC
|
Altri consigli utili
Ecco per te una serie di utili consigli per vivere al meglio il tuo viaggio a Firenze:
- Evita gli orari di punta sia per i musei che per i ristoranti. Visita musei all’ora di pranzo e vai a mangiare leggermente prima del solito orario di pranzo o cena
- Evita i locali davanti alle attrazioni se vuoi risparmiare sul cibo
- I menù turistici sono economici, ma non aspettarti il cibo gourmet fiorentino
- Prenota le attrazioni principali in anticipo (non dimenticare di controllare questa pagina per le migliori offerte!)
- Porta con te una borraccia e riempila quando necessario nelle numerose fontane
- Firenze è una città grande, ma è possibile raggiungere tutte le attrazioni principali a piedi
- Il quartiere di Santa Maria Novella è più economico del centro, ma abbastanza vicino alle attrazioni.
E adesso, grazie ai consigli di Groupon, sei pronto per goderti al meglio il tuo viaggio a Firenze!