chiudi
-5% sul tuo primo acquisto di Viaggi e Shopping con il codice BENVENUTO. Sconto max 20€. Solo per nuovi utenti

Attualmente non disponibile

Scegli opzione

In sintesi

Quando narrazione, attualità, umorismo, storia, costume, cronaca, comicità, politica e satira si incontrano sulle assi di un palcoscenico

A proposito di questa offerta

  • Tipolodia di posti: Platea | I galleria | II galleria
  • Enrico Bertolino in Instant Theatre®
  • Da un’idea di Enrico Bertolino e Luca Bottura
  • Scritto insieme a Massimo Navone con la collaborazione di Enrico Nocera
  • Regia di Massimo Navone
  • Sinossi: Enrico Bertolino ha iniziato da oltre due anni a cimentarsi in una formula teatrale innovativa che ha portato con successo nei teatri delle principali città italiane tra cui Roma, Milano, Bologna, Genova, Torino e Verona. Si tratta dell’instant theatre®, una formula sperimentata con successo in momenti salienti della politica italiana: uno spettacolo in cui narrazione, attualità, umorismo, storia, costume, cronaca, comicità, politica e satira si incontrano sulle assi di un palcoscenico. La formula non è quella del monologo tradizionale, ma del confronto diretto dell’attore col pubblico, un dialogo costantemente aggiornato sui temi di più scottante attualità: il pubblico in sala ha quindi la possibilità di passare dall’ascolto del monologo all’interazione dell’intervista al fine di ampliare la propria consapevolezza sui temi dell’attualità. Attraverso l’instant theatre® il teatro diventa luogo di informazione satirica e lo spettacolo un percorso di conoscenza di un tema politico o sociale, un “tutorial” col sorriso sulle labbra, particolarmente indicato per chi, come lo stesso Bertolino, gronda certezze e dubbi equamente ripartiti. Novanta minuti da passare insieme per chiarire le proprie convinzioni e farsene delle nuove. Enrico Bertolino, nella triplice veste di comico, narratore ed esperto di comunicazione, passa sotto la sua lente ironica alcuni temi di attualità politica, sociale e di costume, inducendo gli spettatori alla riflessione, dando nuovi spunti per mettere maggiormente a fuoco il tema dello spettacolo. La fase conclusive dello spettacolo è rappresentata dalla “Rassegna stampa”, un’intramuscolo di satira pura con la rivisitazione delle prima pagine dei maggiori quotidiani italiani che potrebbero essere in edicola il giorno successivo. Sul palco, a scandire i diversi momenti dello spettacolo e ad accompagnare lo stand up comedian milanese nelle sue performance musicali, ci sono i polistrumentisti Roberto Antonio Dibitonto e Tiziano Cannas Aghedu con musiche originali e altre tratte dal grande repertorio della musica leggera italiana

Teatro Openjobmetis Mario Apollonio di Varese

Inaugurato nel 2002, rappresenta l’unica struttura puramente teatrale presente a Varese e ne costituisce il punto di riferimento principale per la cultura e l’intrattenimento. Situato nel cuore della città, presenta 1.208 posti in un’unica platea a degradare divisa in tre ordini, tutti con ottima visibilità. L’ampio palcoscenico ospita la maggior parte delle produzioni nazionali e internazionali.

Questo deal è offerto da AD Management Srl. Contatti del partner: tel. 0332.247897.

Condizioni

Validità: 14.02.2020, ore 21.00
Dove: Teatro Openjobmetis - Teatro Mario Apollonio di Varese
Ritiro biglietti: ritira il biglietto al box office presentando il voucher entro la mezzora precedente l'inizio dello show
Limiti: ingresso per una persona, solo per l'opzione acquistata
Info ulteriori: il posto viene assegnato dalla produzione, non è possibile sceglierlo. Posti vicini per più biglietti acquistati tramite lo stesso account Groupon.
Stampa e porta con te il coupon. Offerta non soggetta al diritto di recesso, ai sensi dell'art. 59, comma I, lettera n del D.Lgs. 206/2005 (Codice del Consumo)
Prezzo originale verificato il 3.01.2020 (info)
Consulta le condizioni generali
Eventuali codici sconto non si applicano a questa offerta.

Info su Enrico Bertolino al Teatro di Varese

Recensioni clienti su Groupon

Questo deal non ha ancora nessuna recensione.