In sintesi
Un’occasione per scoprire il territorio della Bassa e il suo patrimonio artistico, culturale e cinematografico
A proposito di questa offerta
Passano gli anni ma i film di Don Camillo e Peppone non passano mai di moda; la lotta tra il prete di paese e il compagno comunista hanno fatto ridere milioni di italiani davanti alla televisione. Se vuoi scoprire tutti i luoghi in cui sono stati girati e il fascino della Bassa non ti resta che prenotare una visita guidata con Exploraemilia.
Scegli tra le opzioni
- Visita guidata per 2 persone a 22,90 €
- Visita guidata per 4 persone a 39,90 €
La visita dura circa 3 ore e mezza con un minimo di 2 e massimo 50 partecipanti. Ad accompagnare i visitatori Valeria Taiani, guida turistica dell’Emilia Romagna.
Il punto di incontro per la partenza del tour è alla Reggia di Colorno alle ore 10. Si inizia con la visita al piano nobile, alla cappella ducale e all’appartamento privato del duca Ferdinando. Qui si avrà modo di scoprire storie di importanti personaggi che hanno governato la città ducale di Parma e ammirare le volte con magnifici stucchi e i pavimenti in pregiato marmo. Si prosegue poi all’esterno ammirando i meravigliosi giardini della Reggia.
Con mezzo proprio si raggiunge poi, a 15 km di distanza, il paese di Brescello, conosciuto come il paese di Don Camillo e Peppone.
Il punto di incontro sarà in centro in Piazza Matteotti e da qui si proseguirà con la visita del paese e delle location usate nei celeberrimi film. Nel dettaglio si visiterà la famosa Piazza (Piazza Matteotti), la Chiesa di Santa Maria Nascente, il Crocifisso parlante, la facciata della casa di Peppone, la Campana di Peppone, l’ufficio delle comparse e il carrarmato.
Il tour si concluderà con un assaggio di salumi, Parmigiano Reggiano e un bicchiere di vino a persona.
Exploraemilia
La passione per l’Emilia Romagna contraddistingue ogni membro dello staff di questa società, che si occupa di far conoscere tutte le bellezze di questa regione, da quelle artistiche fino a quelle gastronomiche. I tour che vengono organizzati ogni giorno sono davvero numerosi: si va dagli itinerari specifici per le scuole a quelli artistici, da quelli enogastronomici a quelli speciali. Questi ultimi offrono la possibilità di vedere l’Emilia Romagna da punti di vista davvero inusuali, magari al chiaro di luna, in mongolfiera o a bordo di un vecchio Maggiolino.
Condizioni
Max un coupon utilizzabile per 2 o 4 persone
Valido sabato 21 e 28 novembre; sabato 12 e domenica 27 dicembre 2015; sabato 16 gennaio, sabato 13 febbraio, sabato 12 marzo, sabato 2 e 30 aprile 2016. Ore 10 in tutte le date
Prenotazione 7 giorni prima al numero 349.4228665 o all'indirizzo email info@exploraemilia.com
Consulta le condizioni generali