chiudi
-5% sul tuo primo acquisto di Viaggi e Shopping con il codice BENVENUTO. Sconto max 20€. Solo per nuovi utenti

Attualmente non disponibile

Scegli opzione

In sintesi

Proiezione dei film con esecuzione dal vivo delle colonne sonore originali di Charlie Chaplin

A proposito di questa offerta

  • Posti riservati: posto unico numerato
  • Al Teatro Dal Verme di Milano va in scena una nuova e imperdibile rassegna: il Festival Chaplin, realizzato in cinque appuntamenti programmati la domenica alle ore 16:30, dal 16 febbraio al 24 maggio 2020. Nato dalla collaborazione con l’Associazione Chaplin di Parigi, il Festival Chaplin propone 6 pellicole del creatore di Charlot, restaurate dalla Cineteca di Bologna, ognuna delle quali viene accompagnata, dal vivo, dalle musiche originali scritte dallo stesso Charlie Chaplin e eseguite dall’Orchestra I Pomeriggi Musicali. Con le immagini che scorrono sullo schermo accompagnate dalla musica e dagli effetti sonori eseguiti dal vivo dall’Orchestra, ogni spettatore può rivivere la magica atmosfera dei cinematografi dei primi anni del Novecento
  • Date e sinossi delle proiezioni:
    • 16 febbraio ore 16.30 - Tempi Moderni
      • Con la direzione d’orchestra affidata a Timothy Brock, direttore e compositore di origine statunitense dedicato a numerosi progetti di restauro di colonne sonore di film muti, tra cui proprio quella di Tempi moderni commissionatagli dalla Charlie Chaplin Estate nel 1998
    • 15 marzo ore 16.30 - La febbre dell’oro
      • A salire sul podio dell’Orchestra I Pomeriggi Musicali sarà il M° Helmut Imig, il quale da anni si dedica allo studio del repertorio delle colonne sonore per il cinema muto
    • 5 aprile ore 16.30 - Luci della città
      • Il M° Frank Strobel, autore di colonne sonore per il cinema tedesco e pioniere nel campo della musica per film guida I Pomeriggi Musicali attraverso la partitura di Luci della città, la cui colonna sonora vince il Premio Oscar nel 1972
    • 26 aprile ore 16.30 - The Circus
      • A dirigere l’Orchestra è chiamato Adrian Prabava, direttore di provenienza teutonica, ma di origine indonesiana, che vanta numerose collaborazioni con le maggiori orchestre europee
    • 24 maggio ore 16.30 - A Dog’s Life
      • La conclusione del Festival è affidata ad Adrian Prabava; sotto la guida della sua bacchetta I Pomeriggi Musicali accompagnano la proiezione dei due corti A Dog’s Life e Shoulder Arms

Teatro Dal Verme

Lo storico Teatro Dal Verme era un tempo un prestigioso teatro lirico in cui si tenevano dibattiti politici. Vi debuttarono molti astri nascenti della lirica, tra cui Giacomo Puccini, Michele Mariacher e Ruggero Leoncavallo. Il teatro fu distrutto dai bombardamenti e restaurato nel 1946 come cinematografo. Restaurato ancora una volta negli anni ‘90, è stato poi adibito a sala concerti e inaugurato nel 2001. La nuova struttura è costituita da una sala da 1500 posti, una più piccola da 200 posti e un ambiente per mostre e conferenze. Il Teatro Dal Verme è oggi sede della Fondazione Pomeriggi musicali ed Itinerari Culturali.

Questo deal è offerto da Fondazione I Pomeriggi Musicali. Contatti del partner: tel. 02.87905

Condizioni

Validità: vedi date e orari in descrizione
Dove: Teatro Dal Verme Via San Giovanni Sul Muro 2, Milano
Ritiro biglietti: ritira il biglietto al box office presentando il voucher a partire da un'ora prima dell'inizio dello spettacolo
Limiti: ingresso per una persona, solo per l'opzione acquistata
Info ulteriori: il posto viene assegnato dalla produzione, non è possibile sceglierlo. Posti vicini per più biglietti acquistati tramite lo stesso account Groupon.
Stampa e porta con te il coupon. Offerta non soggetta al diritto di recesso, ai sensi dell'art. 59, comma I, lettera n del D.Lgs. 206/2005 (Codice del Consumo)
Prezzo originale verificato il 22.01.2020 (info)
Consulta le condizioni generali
Eventuali codici sconto non si applicano a questa offerta.

Info su Festival Charlie Chaplin al Teatro dal Verme

Recensioni clienti su Groupon

Questo deal non ha ancora nessuna recensione.