In sintesi
L’esperienza si effettua in biplano con istruttore qualificato e permette di scoprire l’Appennino laziale sui cieli di Rieti
A proposito di questa offerta
Scegli tra 2 opzioni
- Esperienza di parapendio in biposto sui cieli di Roma per una persona a 89,99 € invece di 100 €
- Esperienza di parapendio in biposto sui cieli di Roma per 2 persone a 149,99 € invece di 200 €
L’esperienza di parapendio viene effettuata con pilota abilitato dell’Aero Club d’Italia sulle zone dell’Appennino laziale intorno a Rieti ed è così strutturata:
- 20 minuti, per la salita al sito di decollo
- 15 minuti, per il briefing in cui l’istruttore spiega le istruzioni per il decollo
- 15 minuti, per la preparazione della vela e dell’attrezzatura
- da 20 a 30 minuti di volo effettivo
- 15 minuti per la ripiegatura della vela
Il volo effettivo varia da 20 a 30 minuti in base alle condizioni meteo, ma il passeggero può richiedere di atterrare in qualsiasi momento.
Il volo in tandem col parapendio è adatto a tutti; per i minori serve il consenso scritto dei genitori.
Si consiglia l’uso di scarponcini da montagna o scarpe da ginnastica, una giacca a vento leggera (ad esempio felpa o pile) e occhiali da sole.
Nell’offerta sono inclusi il casco obbligatorio, l’imbraco omologato con protezione tipo air-bag, l’assicurazione e la tessera associativa.
Peso massimo consentito 95 kg.
Condizioni
Limiti: nessun limite di acquisto e utilizzo
Prenotazione al numero 370.3473877 o all’indirizzo info@flytheapennines.com
Info ulteriori: peso massimo consentito 95 kg. Non è possibile il decollo se c'è vento forte, piove o c'è rischio di temporali. In questi casi il pilota ha la facoltà di rimandare il volo ad altra data se ritiene che le condizioni meteo non siano adatte a compiere il volo. Per i minori serve il consenso scritto dei genitori
Prezzo originale verificato il 21.07.2017 (info)
Consulta le condizioni generali
Info su Fly The Apennines
Fly The Apennines offre corsi di parapendio, avventure e pacchetti vacanza per piloti, club e scuole di paragliding. La base dell'associazione è la montagna appenninica nel centro Italia, dove ci sono buone condizioni di volo quasi tutto l’anno. Vengono organizzati corsi di XC e viaggi in altre zone montane come le Alpi e le Dolomiti.