Per i veri romani "il mondo finisce sul Grande Raccordo Anulare". Cosa significa? Che a Roma c'è tutto ciò che si desidera: arte, storia, divertimento, cultura, movida, tradizioni, gastronomia e persino un modo di vedere la vita che ha reso l'Italia celebre nel mondo.
Hotel Pigneto
Un quartiere storico che di recente si è rinnovato e aperto alla movida e alla cultura: nella zona più caratteristica di Roma sorge l'Hotel Pigneto, una struttura giovane e moderna che unisce stile e comfort al meglio dell'ospitalità italiana. L'edificio che ospita l'hotel è uno dei palazzi più particolari di Piazza del Pigneto: all'interno tutte le stanze, nei caldi toni del rosso e del noce, sono dotate di tv e connessione internet WiFi.
La posizione della struttura è ideale per chi vuole partire alla ricerca di una Roma artistica e alternativa: a poca distanza si trovano la fermata dei mezzi pubblici, ristoranti e botteghe artigiane.
Soggiorno per 2 persone in camera standard con drink di benvenuto e colazioni:
39 € per una notte (invece di 91)
69 € per 2 notti (invece di 170)
La Città Eterna
Dato che la capitale è stata palcoscenico di tanti film, ecco qualche dritta per visitarla seguendo i passi di attori e registi.
Noleggiate una vespa per imitare l'accoppiata Hepburn e Peck in Vacanze Romane. Si vede ancora la casa in cui Joe va a prendere la principessa Anne in via Margutta 51. Inserite la mano nella Bocca della Verità, all'interno del portico della Chiesa paleocristiana di Santa Maria in Cosmedin, passeggiate sul Lungotevere e mangiate un cono gelato in Piazza di Spagna.
La Dolce Vita di Fellini è un film culto internazionale. Per riviverne l'atmosfera aspettate che scenda la sera e passeggiate per via Veneto, simbolo della vita notturna delle celebrità, e arrivate fino alla Fontana di Trevi. Non imitate Anita Ekberg neanche se le temperature dovessero essere tropicali. Piuttosto lanciate una monetina ed esprimete un desiderio....
Magari non tutti hanno visto Il Marchese del Grillo di Mario Monicelli, con Alberto Sordi. Per visitare il palazzo del marchese dovete raggiungere la Salita del Grillo, proprio dietro il Foro Romano. La scena dell'esecuzione è stata girata in Piazza del Velabro, vicino alla Chiesa di San Giorgio al Velabro che sorge nella Piazzetta della Cloaca Massima, luogo in cui la leggenda narra il ritrovamento dei gemelli Romolo e Remo.
Vero è che Il Gladiatore di Ridley Scott è stato girato a Malta, dove è stata ricreata l'arena del Colosseo. Voi andate ad ammirare l'originale. Inaugurato come Anfiteatro Flavio, fu chiamato "Colosseo" per via della statua conosciuta con il nome di Colosso del Dio Sole (nelle vicinanze), che aveva le sembianze di Nerone.
Condizioni
Non valido 6 e 7 dicembre e dal 28 dicembre 2013 al primo gennaio 2014
Coupon valido per 2 persone
Max 2 coupon cumulabili ogni 2 persone per prolungare il soggiorno dell'opzione scelta
Prenotazione: da effettuare almeno 3 giorni prima dell'arrivo al numero 06.7016915 o via email a info@hotelpigneto.it; una volta confermata, la prenotazione non può essere annullata ma può essere modificata fino a 7 giorni prima del soggiorno, previa disponibilità della struttura
Extra - tassa di soggiorno: 2 € a persona per notte, da pagare in loco; pernottamento gratuito per bambini fino a 3 anni non compiuti nel letto dei 2 adulti (colazione inclusa); letto aggiuntivo in camera (a persona per notte, colazione inclusa): 15 € per adulti e bambini da 3 anni in su
Condizioni generali