In sintesi
Uno spettacolo per rivivere la bellissima storia di Peter Pan e dei bambini sperduti sul palco del Teatro Brancaccio di Roma
A proposito di questa offerta
Scegli tra 12 opzioni
- 22 novembre ore 21.00 - Galleria B a 20,50 € invece di 29 €
- 22 novembre ore 21.00 - Galleria A a 27 € invece di 39 €
- 22 novembre ore 21.00 - Poltronissima a 31 € invece di 45 €
- 22 novembre ore 21.00 - Poltronissima Gold a 38,50 € invece di 55 €
- 23 novembre ore 21.00 - Galleria B a 20,50 € invece di 29 €
- 23 novembre ore 21.00 - Galleria A a 27 € invece di 39 €
- 23 novembre ore 21.00 - Poltronissima a 31 € invece di 45 €
- 23 novembre ore 21.00 - Poltronissima Gold a 38,50 € invece di 55 €
- 24 novembre ore 21.00 - Galleria B a 20,50 € invece di 29 €
- 24 novembre ore 21.00 - Galleria A a 27 € invece di 39 €
- 24 novembre ore 21.00 - Poltronissima a 31 € invece di 45 €
- 24 novembre ore 21.00 - Poltronissima Gold a 38,50 € invece di 55 €
Peter Pan - Il musical
“Io credo nelle fate!” Tutti i bambini in sala possono pronunciare questa frase dopo essere stati trasportati sull’isola che non c’è da Peter Pan. Ancora una volta insieme per rivivere la bellissima storia di James Matthew Barrie, popolata da incredibili personaggi come Capitan Uncino, Spugna, Wendy e i bambini sperduti.
Peter Pan è il “ragazzo che non voleva crescere”, simpatico e sbruffone che una sera si reca a Londra alla ricerca di una mamma per i bambini sperduti che si vivono sull’isola che non c’è. Affacciata a una finestra c’è la giovane Wendy che una volta conosciuto Peter Pan, incantata dalla sua capacità di volare, decide di seguirlo insieme ai fratelli. Comincia così il viaggio verso l’Isola che non c’è, tra avventure incredibili con Capitan Uncino, Spugna e la sua ciurma, il coccodrillo e gli indiani.
Teatro Brancaccio
Il Brancaccio è tradizionalmente considerato “Il Teatro di Roma”: qui infatti si sono esibiti grandi attori come Totò, Aldo Fabrizi, Anna Magnani e Gigi Proietti oltre a musicisti di ogni genere, da Giuseppe Di Stefano ai Beatles, da Fabrizio De Andrè a Jimi Hendrix, Louis Armstrong e Adriano Celentano. La storica sala di oltre 1300 posti, composta da platea e balconata, con il suo elegante foyer dotato di un doppio bar, si presta perfettamente a ogni tipo di evento e manifestazione. Il suo ampio e attrezzato palcoscenico, dotato di buca per l’orchestra, consente la realizzazione di qualsiasi tipo di allestimento. Inoltre il Teatro dispone di uno spazio polifunzionale, contiguo alla stessa struttura, adatto sia per performance teatrali, sia quale sala prove e sede ideale di presentazioni, manifestazioni e rassegne.
Condizioni
Dove: Teatro Brancaccio, Roma
Modalità consegna: ritiro sul luogo dell'evento presentandosi in biglietteria entro le 20.45 con mail di conferma di acquisto e un documento d’identità in corso di validità dell’intestatario dell’ordine. In caso di ritiro da parte di terze persone, oltre alla mail di conferma di acquisto, è richiesta delega scritta dell’intestatario dell’ordine e documento d’identità dello stesso
Valido come ingresso per una persona, solo per l'opzione acquistata
Il posto viene assegnato dalla produzione, non è possibile sceglierlo
Posti vicini per più biglietti acquistati in un'unica transazione
Il biglietto costituisce un titolo fiscale e viene emesso nel momento del pagamento da parte dell'utente, pertanto non può essere soggetto a diritto di recesso nè rimborsato
Prezzo originale verificato il 14.11.2016 (info)
Consulta le Condizioni generali
Eventuali codici sconto potrebbero non applicarsi a questo deal