In sintesi
Dettagli Soggiorno per 2 persone Soggiorno gratis per bambini fino a 3 anni (nel letto dei 2 adulti) Pernottamento in camera standard Drink di benvenuto Trattamento di mezza pensione Opzioni Soggiorno da lunedì a giovedì: - una notte a 59 € invece di 136 - 2 notti a 99 € invece di 246 Soggiorno da venerdì a domenica: - una notte a 64 € invece di 136 - 2 notti a 109 € invece di 246 Hotel Bellamonte 4* 42 camere In camera: TV SAT, telefono, asciugacapelli, frigobar, cassaforte Giardino Parcheggio Terrazza con solarium Ristorante con cucina tipica Area benessere con piscina coperta, idromassaggio, sauna, bagno turco e zona relax Hotel con vista sulla Catena del Lagorai e le Pale di San Martino
A proposito di questa offerta
Il World Heritage Committee nel 2009 ha inserito le Dolomiti tra i beni naturali patrimonio dell’umanità. Riconoscimento doveroso per queste vette di eccezionale bellezza. Se poi ci aggiungete una vacanza che vi offre un mix ideale tra attività sportiva, vedute mozzafiato e dolci momenti di relax, non avete più scuse. Fate al volo la valigia e via Direzione Bellamonte, in provincia di Trento. Diario di viaggio Bellamonte sorge su un terrazzo alle pendici del Monte Viezzena, dominato dalle cime selvagge della Catena del Lagorai e dalle imponenti vette delle Pale di San Martino. La posizione privilegiata ha reso la località meta ideale per vacanze invernali all’insegna della tranquillità e del relax, circondati da un ambiente incantevole. Bellamonte si trova all’interno del Parco Naturale Paneveggio Pale di San Martino, territorio puntinato di sentieri e strade forestali per piacevoli passeggiate ed escursioni. Raggiungete la foresta demaniale di Paneveggio, detta anche Foresta dei Violini per la qualità dei suoi abeti rossi utilizzati oggi, come nel passato, per la costruzione di tavole armoniche per pianoforti e strumenti ad arco. Nei pressi del lago artificiale di Forte Buso è possibile pescare, fare picnic o camminare fino al Forte Dossaccio, risalente alla Prima Guerra Mondiale. Da non perdere Passo Rolle che sorge a circa 2mila metri sul livello del mare ed è dominato dal Cimon della Pala. Con i suoi 3186 m di altezza è soprannominato il “Cervino delle Dolomiti”, e dalla Cima Vezzana, in uno scenario di incomparabile e rara bellezza. Qui viene messa in tavola la tradizione gastronomica locale nelle malghe. In queste caratteristiche costruzioni in pietra immerse nel verde potrete vedere le mucche al pascolo e in alcune assistere alla lavorazione del latte e assaporare i freschi prodotti caseari e gli alimenti tipici come canederli, polenta funghi e strudel. Tutta la zona circostante è punteggiata dai laghetti di Colbricon, luoghi d’insediamento di cacciatori nell’era neolitica attorno ai quali furono ritrovati i segni di questi insediamenti preistorici, ed è possibile visitare la Baita Segantini con la Capanna Cervino, immersa in un’atmosfera da fiaba. Hotel Bellamonte 4 L’Hotel Bellamonte è un’elegante albergo 4 stelle con una splendida vista su uno dei più conosciuti e apprezzati scenari del Trentino le Pale di San Martino. La struttura dispone di 42 stanze accoglienti e confortevoli, dotate di bagno privato con asciugacapelli, frigobar, tv lcd, cassaforte elettronica, riscaldamento indipendente e telefono. Tutte le camere hanno il balcone e alcune sono provviste anche di idromassaggio. L’Hotel Bellamonte dispone inoltre di un’enoteca con scelta di vini di tutta Italia, mentre il ristorante con vista sulla Catena del Lagorai offre cucina tradizionale, menu con doppia scelta, buffet di verdure e piatti tipici montani.