In sintesi
Dettagli Soggiorno di una notte per 2 persone Pernottamento in camera doppia o matrimoniale standard Una cena di 4 portate dal menu del giorno (bevande escluse) con: - buffet di antipasti e verdure cotte e crude - primo a scelta tra 3 proposte di cui una zuppa - secondo con contorno a scelta tra 3 proposte di cui un piatto freddo - dessert Colazione Un ingresso per 2 persone a sauna e vasca idromassaggio jacuzzi (per mezz’ora, su prenotazione) Hotel Orso Grigio 4* 35 camere Skiroom Internet point Ristorante con cucina tipica Area benessere con sauna finlandese, vasca idromassaggio jacuzzi e attrezzi fitness In camera: riscaldamento, servizi privati con asciugacapelli, tv lcd, telefono, frigobar, cassetta di sicurezza, mobili di legno e vista panoramica Hotel a pochi passi dagli impianti del comprensorio sciistico del Civetta, dalle sciate notturne a Zoldo e dalle luci di Cortina
A proposito di questa offerta
Dolomiti, Monte Civetta, Selva di Cadore… Qui le pareti al tramonto brillano di rosa, le altezze sono vertiginose, ma una volta raggiunte fanno sentire tutto un po’ più speciale e ci si può perfino lasciare andare al brivido di una sciata in notturna. Guardatevi intorno e cercate di fissare tutto bene in mente siete tra le cime più belle del Veneto, dichiarate patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO. Diario di viaggio Località perfetta per chi ama la montagna e lo sci, Selva di Cadore si trova proprio nel cuore della Val Fiorentina, ed è parte del famoso comprensorio sciistico del Civetta Ski. Da qui potete ammirare le cime più famose, da quella del Pelmo a quella possente del Civetta; qualche minuto in più ed ecco che emerge la bellezza della Marmolada. Oltre a iscrizioni rupestri, che abbondano sulle pareti del Coldai, del Civetta e del Col Davagnin, la storia millenaria di questo luogo ci ha consegnato l’uomo di Mondeval, uno scheletro di un cacciatore di 7400 anni fa, custodito al Museo Civico della Val Fiorentina Vittorino Cazzetta. Passeggiate nel centro storico e lungo le vie medievali dell’antico borgo, facendo un salto fino alla Chiesa duecentesca di San Lorenzo, la più grande di tutta la vallata. Siete già con i piedi dentro gli scarponi? Scatenate pure tutta la vostra voglia di velocità lungo le piste multilivello del comprensorio del monte Civetta, dove alternare discese, ciaspolate, escursioni in quota e passeggiate con gli sci da fondo. Oltre ai quattro anelli a una quota di 1600 metri e alle soste di gusto e relax negli chalet lungo le piste, potete raggiungere gli impianti della Marmolada, quelli dei 4 passi e visitare i borghi affacciati lungo le valli, come Alleghe, Palafavera e Zoldo. Oltre ai sentieri in mountain bike o a cavallo in giro per la Val di Zoldo o la Val Fiorentina, non perdete la pista ciclabile ”La lunga via delle Dolomiti”, che attraversa paesini medievali e boschi silenziosi e cimentatevi con le escursioni che portano a Passo Giau, Fedaia, Staulanza e Falzarego. Salite poi fino a Cortina, a soli pochi passi di distanza, dove oltre all’atmosfera aurea e alle boutique firmate troverete innumerevoli impianti da “disegnare” a suon di discese, sulle rotte del monte Cristallo, verso il rifugio di Mietres, sul monte Faloria, l’Alta Badia e lungo i fuoripista che esplorano i canali del Tofana e delle Creste Bianche. Hotel Orso Grigio 4 Basta spalancare le finestre per ammirare le cime più belle delle Dolomiti e il gioco cromatico di neve e vallate fitte di boschi. In uno dei luoghi più suggestivi del Veneto, dove in pochi passi si possono raggiungere 80 chilometri di piste, sciare in notturna e arrivare fino a Cortina, regalatevi il comfort di un hotel a 4 stelle. Recentemente ristrutturato, l’Hotel Orso Grigio offre camere con dettagli in legno di abete invecchiato, soffici pavimenti, tv satellitare e tessuti di pregio. Tra soffitti decorati e ambienti luminosi, godetevi i piatti tipici del territorio montano e non rinunciate a un momento di relax nell’area benessere con vasca idromassaggio jacuzzi e sauna finlandese.