chiudi
-5% sul tuo primo acquisto di Viaggi e Shopping con il codice BENVENUTO. Sconto max 20€. Solo per nuovi utenti

Attualmente non disponibile

Scegli opzione

In sintesi

Jerry Calà ripropone una specie di superclassifica delle sue canzoni preferite: dai Ricchi e Poveri a Morandi ai Nomadi, per tutti i gusti

A proposito di questa offerta

  • Tipologia posti: settore verde | settore blu | settore giallo

  • Sinossi: attraverso canzoni, monologhi e coinvolgimento del pubblico, ripercorrendo i momenti salienti della sua vita e della sua carriera, Jerry Calà si racconta alla sua maniera accompagnato da un’orchestra. Sia come attore di cabaret e musicista/cantante prima, sia come protagonista al cinema poi, la vita di Jerry Calà è sempre stata accompagnata da bellissime canzoni che hanno fatto da colonna sonora ai suoi spettacoli cominciando dagli albori con il gruppo dei Gatti di Vicolo Miracoli, andando poi ai suoi film, che, addirittura, hanno rilanciato vecchi successi degli anni ’60 e ’70 e degli anni ’80. Quindi l’attore racconta di quella Verona Beat dove lui, giovanissimo bassista, si esibiva in teatrini parrocchiali interpretando i tipici brani dei gruppi dell’epoca (Equipe 84, Beatles, Rokes, Rolling Stone) per poi spaziare alle canzoni da cabaret del periodo in cui, con i Gatti, si esibiva al Derby Club di Milano sotto l’influenza di Cochi e Renato, Enzo Jannacci e compagni e i primi successi musicali come Prova e Capitooooo!. Poi il salto al cinema e Sapore di mare dei Vanzina diventa addirittura il motore del rilancio delle musiche degli anni ’60; un revival che, dall’uscita di quel film, non è mai più finito, tanto che oggi i ragazzi, anche giovanissimi, sanno a memoria canzoni di 40 anni fa; un vero miracolo così come pure la colonna sonora di Vacanze di Natale che lanciò brani di disco music anni ’80 da divenire delle hit, come I like Chopin, e in particolare una canzone che Jerry (Billo) cantava al piano bar Maracaibo, che è diventata uno dei suoi più grandi cavalli di battaglia, come pure Ancora”di Edoardo de Crescenzo o Al piano bar di Susy

Teatro Nuovo Di Milano

Viene inaugurato nel 1938, su progetto dell’architetto Lancia, uno tra i più famosi dell’epoca. Viene gestito inizialmente da Remigio Paone, amico intimo di Luigi Pirandello, con una programmazione di eventi teatrali e musicali di altissimo livello. Oggi offre uno spazio duttile che si adatta a tutte le esigenze e a tutti gli spettacoli: musical, sfilate, spettacoli teatrali e mostre. Nel cuore vivo di Milano, in Piazza San Babila, offre un’unica sala prestigiosa con 1100 poltrone di velluto rosso.

Questo deal è offerto da Ellevispettacoli S.r.l. Contatti del partner: mail info@teatronuovo.it.

Condizioni

Validità: 14 maggio 2020 ore 20.45
Dove: Teatro Nuovo di Milano
Ritiro biglietti: ritira il biglietto al box office presentando il voucher entro mezz'ora dall'inizio dello spettacolo
Limiti: ingresso per una persona, solo per la data e il settore scelti in fase di acquisto e riportati sul coupon
Info ulteriori: il posto viene assegnato dalla produzione, non è possibile sceglierlo. Posti vicini per più biglietti acquistati tramite lo stesso account Groupon.
Stampa e porta con te il coupon. Offerta non soggetta al diritto di recesso, ai sensi dell'art. 59, comma I, lettera n del D.Lgs. 206/2005 (Codice del Consumo)
Prezzo originale verificato il 18.12.2019 (info)
Consulta le condizioni generali
Eventuali codici sconto non si applicano a questa offerta.

Info su Jerry Calà al Teatro Nuovo

Recensioni clienti su Groupon

Questo deal non ha ancora nessuna recensione.