In sintesi
Scopri l'emozione di un'avventura in quad sull'altopiano del Laceno, tra boschi di faggi e montagne che si affacciano sul lago. Prenota ora e vivi un'esperienza unica!
Recensioni clienti su Groupon
A proposito di questa offerta
Cosa è incluso
- Le escursioni, della durata di 60 minuti, affrontano un percorso che si snoda sull'altopiano del Laceno, tra boschi di faggi e montagne che si affacciano sull'omonimo lago
- La seconda opzione aggiunge una grigliata con antipasto di bruschette, tris di carne, un calice di vino a persona e una bottiglia d'acqua a coppia
- Le prime opzioni possono essere vissute sia in diurna che in notturna, la grigliata per l'esperienza in diurna sarà a pranzo, per l'esperienza notturna sarà a cena
Per il Quad è richiesta un'età di 18 anni e la patente B, casco e assicurazione sono incluse, il costo del carburante è pari a 10 € a quad, da versare in loco
Per la terza e la quarta opzione il costo del carburante è pari a 20 € a quad, da versare in loco
Dettagli commerciante
- Laceno Turismo offre non solo emozionanti escursioni in quad, ma offre anche la possibilità di noleggiare e-bike e corsi di sci e snowboard
Condizioni
⌚ Orario: da lunedì a domenica in orari da concordare (escursioni sia diurne che in notturna)
⛔️ Solo per maggiorenni. È richiesta la patente B.
⚠️ Limiti: nessun limite di acquisto e utilizzo
☎️ Prenotazione obbligatoria al numero 335.7173174, disdetta entro 24 ore
➪ Info ulteriori: per le escursioni in quad della prima e seconda opzione il costo del carburante è pari a 10 € a quad, da versare in loco, mentre per la terza e la quarta opzione è di 20€. Casco e assicurazione sono incluse
Info su Laceno Turismo
L’Azienda nasce nel 2003 come attività invernale prettamente sportiva, dalla passione per lo sci e gli sport di scivolamento, con la Scuola di Sci “LACENO”, il Noleggio ed il laboratorio sci e snowboard. Nel 2006 l’azienda si ingrandisce diventando anche estiva con un CENTRO ESCURSONI QUAD – MTB – TREKKING. L’Azienda è situata sull’altopiano del Laceno, tra boschi di faggi e montagne che si affacciano nell’omonimo lago ed è l’ideale per trascorrere le giornate divertendosi con escursioni a contatto con la natura tra faggeti secolari.