In sintesi
Sulla Valsassina, una filiera a Km 0 che trasforma il latte delle aziende agricole circostanti in prodotti caseari genuini
A proposito di questa offerta
Scegli tra 2 opzioni
- Pacchetto Grigna a 19,90 € invece di 35,16 €
- Pacchetto Magretto di montagna a 22,90 € invece di 38,30 €
Il pacchetto Grigna comprende:
- 500 g di formaggio Latteria Grignolo
- 500 g di formaggio del casaro
- 1/4 di stracchino di montagna (circa 450 g)
- 3 formaggi freschi a scelta (una vaschetta) tra caprino di latte vaccino | mozzarella a bocconcini | crescenza | primosale | ricotta
- 5 yogurt da 200 g a scelta
Il pacchetto Magretto include:
- 500 g di Magretto di montagna
- 500 g di stracchino di montagna
- 500 g di formaggio Bobbio
- 5 yogurt a scelta
- 3 formaggi freschi
- 200 g di mozzarella di montagna
Orari e giorni di ritiro
- Domenica dalle 8 alle 12 presso il mercato agricolo comunale di Galbiate in piazza don Gnocchi
- Sabato dalle 8 alle 12 presso il mercato agricolo Terrealte a Osnago
- Domenica dalle 9 alle 16 presso il mercato agricolo Terrealte a Ballabio (Parco Due Mani)
Condizioni
Limiti: un utente può acquistare max 2 coupon, ma utilizzarne solo uno e regalare l'altro
Prenotazione obbligatoria: all’indirizzo ordini.leccolatte@gmail.com indicando nome, cognome, recapito telefonico, codice di sicurezza, opzione acquistata e mercato dove verrà ritirato il pacchetto. Disdetta entro 24 ore
Info ulteriori: La prenotazione via mail deve essere effettuata dal Lunedì al Giovedì dalle 8.00 alle 14.00 e la prenotazione vale solo per il week end della relativa settimana in corso.
Prezzo originale verificato il 7.03.2019 (info)
Consulta le condizioni generali
Info su Leccolatte
La cooperativa agricola Leccolatte è presente da oltre 35 anni nel territorio montuoso del Lago di Como. Raccoglie esclusivamente il latte dei soci e lo trasforma in latte alimentare, yogurt, formaggi freschi e stagionati nel proprio caseificio a Ballabio in Valsassina. La filiera a km 0 dal produttore al consumatore finale, garantisce il massimo controllo a livello produttivo e qualitativo di tutti i prodotti. Le aziende agricole sono a meno di 5 km da dove viene lavorato e trasformato il prodotto. La cooperativa è riconosciuta a livello italiano come vincitore del miglior yogurt agricolo italiano (classificato terzo posto nel concorso 2015) e come secondo miglior yogurt di capra nel 2016.